Meno grano duro, più frumenti antichi, farro, orzo, girasole e lino...
Contro la crisi del grano gli agricoltori toscani riscoprono le varietà del passato

Meno grano duro, più frumenti antichi, farro, orzo, girasole e lino...
Tre anni di corsi nelle colline fiorentine per costruirsi un futuro...
Sabato 21 giugno un incontro presso Fondazione Est-Ovest. Posizioni...
Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
Iscrizioni aperte già dal prossimo anno accademico per il corso di Laurea Magistrale dal titolo “Biotecnologie per la gestione ambientale e l’agricoltura...
A Borgo San Lorenzo dall’8 all’11 giugno. Quattro giorni per avvicinarsi al mondo dell’agricoltura e degustare i grandi prodotti del territorio. BORGO SAN...
Monitoraggio costante del territorio, campagne di comunicazione, sorveglianza dei punti critici sono le principali azioni previste. Un piano per difendere le...
Promossi a pieni voti i tredici iscritti alla prima scuola d’Italia che forma i contadini del futuro. La metà è già al lavoro nelle fattorie del Chianti...
Eleonora Lisi, grazie alla sua linea di aceto balsamico “Acetoscana”, è tra i vincitori del concorso ‘Nuovi Fattori di successo’. AREZZO –...
Partenza accelerata del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020: in un anno e mezzo già stanziati i due terzi dell’intera dotazione finanziaria. Grande...
Dopo il triennio “nero” 2010-2012 il comparto sta recuperando terreno, trainato da viticoltura e allevamento. Le aziende agricole diminuiscono come numero (...
Domenica 26 marzo anche in Toscana aperture speciali nelle strutture ricettive agricole associate Cia. L’agriturismo è il “custode” della ruralità: tutela...
Una boccata d’ossigeno per molte aziende agricole. In Toscana importo complessivo superiore a 160 milioni di euro. Le domande dovranno essere presentate entro...
Luigi Farina, titolare dell’omonimo caseificio, con il suo pecorino biologico si aggiudica il premio Biocaseus 2017. GROSSETO – Luigi Farina, titolare...