Meno grano duro, più frumenti antichi, farro, orzo, girasole e lino...
Contro la crisi del grano gli agricoltori toscani riscoprono le varietà del passato

Meno grano duro, più frumenti antichi, farro, orzo, girasole e lino...
Tre anni di corsi nelle colline fiorentine per costruirsi un futuro...
Sabato 21 giugno un incontro presso Fondazione Est-Ovest. Posizioni...
Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
2016 disastroso. Cia: «Invasione dall’estero è continua e senza garanzie sulla salute dei consumatori». Fondamentale un reddito equo e l’origine in etichetta...
Le aziende piccole e medie e quelle biologiche saranno prioritarie nelle autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli. Disponibili 600 ettari. Domande da...
Tra gli obiettivi del progetto, promosso da Greve e Gaiole, lo sviluppo delle produzioni biologiche locali e la semplificazione delle normative per la...
Arrivano i finanziamenti per l’attivazione di un nuovo corso professionale della scuola per contadini di San Casciano. Con oltre trenta studenti è la...
Un settore in grave difficoltà per il calo dei prezzi di mercato. Che fare? Se ne parla il 25 gennaio al convegno organizzato da Regione Toscana e Accademia...
Uno spazio comune dove coltivare frutta e ortaggi a km 0, muoversi all’aria aperta e socializzare. BARBERINO VAL D’ELSA (FI)- Un grande orto ‘operaio’, sospeso...
Sono stati premiati competitività, adeguamento tecnologico, sicurezza e rispetto dell’ambiente. In pole position la filiera zootecnica e quella vitivinicola...