Dal nuovo dipartimento di Biologia un ulteriore consumo di suolo mentre la strada prevista al suo servizio dividerà a metà un importante corridoio...
Nuovo polo didattico a Pisa, un progetto che non tiene in alcun conto la biodiversità

Dal nuovo dipartimento di Biologia un ulteriore consumo di suolo mentre la strada prevista al suo servizio dividerà a metà un importante corridoio...
Un mare tra i più belli della Toscana non merita un tratto di pineta invaso da rifiuti. Gli enti preposti dovrebbero dare subito un segnale. ...
Nel nostro Paese un grave deficit di cultura naturalistica di base impedisce di comprendere appieno come si sia giunti all’attuale livello di crisi...
Le soluzioni straordinarie non bastano più, serve una risposta delle comunità verso l’ecologia civica. E magari rivedere anche certe...
Secondo uno studio della Sant’Anna di Pisa i lombrichi potrebbero vivere sulla Luna per renderla fertile e produrre cibo per gli astronauti. Intanto la...
Qualche suggerimento in chiave ecologista: niente ampliamento di Peretola, Toscana leader delle rinnovabili (geotermia inclusa), trasporto pubblico gratuito. ...
Simbolo di energia vitale, conserva intatta la sua fioritura anche quando il freddo vento del nord sferza ancora le nostre contrade. di Valentino...
Si continuano a proporre impianti nemici dell’ambiente mentre esistono alternative concrete come il trattamento a freddo dei rifiuti. di Alberto...
Questa pratica ha origini antichissime e in molti Paesi fa ancora parte delle diete tradizionali. Da noi si scontra con una specie di blocco mentale. ...
Le tariffe diminuiranno o aumenteranno? Come faranno i cittadini a far sentire la propria voce? Ne abbiamo parlato in un incontro pubblico a Greve in Chianti...
La nuova direttiva europea arriva in un momento in cui chi materialmente dovrà fare i lavori è nell’impossibilità di farli. Motivo? Il Superbonus e i...
Tra le questioni più rilevanti emerse da un incontro pubblico: MultiUtility, Piano regionale dei rifiuti, presente e futuro dell’agricoltura chiantigiana...
Un progetto faraonico che non porterà vantaggi al territorio. Serve invece una vera progettazione partecipata aperta a cittadini, comitati e forze politiche. ...