Dal nuovo dipartimento di Biologia un ulteriore consumo di suolo mentre la strada prevista al suo servizio dividerà a metà un importante corridoio...
Nuovo polo didattico a Pisa, un progetto che non tiene in alcun conto la biodiversità

Dal nuovo dipartimento di Biologia un ulteriore consumo di suolo mentre la strada prevista al suo servizio dividerà a metà un importante corridoio...
Un mare tra i più belli della Toscana non merita un tratto di pineta invaso da rifiuti. Gli enti preposti dovrebbero dare subito un segnale. ...
Nel nostro Paese un grave deficit di cultura naturalistica di base impedisce di comprendere appieno come si sia giunti all’attuale livello di crisi...
In questa storia c’è tutto: fondi europei non spesi, ritardo infrastrutturale e industriale, l’hub dell’energia mancato, veti incrociati e russi cattivi. E...
L’approccio distaccato e impersonale della maggioranza degli scienziati dei nostri giorni è quanto di più tossico vi possa essere per la salvezza del Pianeta...
Le grandi ventole che “succhiano” dall’aria l’anidride carbonica potranno aiutarci a salvare il pianeta. Nel frattempo continuiamo a...
Anche sulle spiagge più compromesse dalle attività umane il grande miracolo della vita è sempre presente. Invece tu fai spianare le dune. di Valentino...
La crisi senza fine di una città sfruttata per decenni per il bene nazionale e poi abbandonata a sé stessa. E adesso arriva anche il rigassificatore. ...
La guerra è il pretesto per un nuovo tentativo di aprire le porte alla coltivazione degli Ogm nei campi italiani. L’industria sementiera ringrazia...
Nella Giornata Mondiale della Terra lanciata su Change.org una petizione che chiede un’urgente iniziativa governativa e parlamentare. di Rossano...
In uno dei siti più inquinati d’Italia (e dove le bonifiche non fanno un passo avanti neanche a pagarle oro) il Pd regionale pensa a nuovi impianti...
Fino a qualche mese fa per le rinnovabili era sotto la media europea. Adesso però ha inaugurato il più grande parco eolico offshore del mondo. di...
La proposta di legge toscana che intende eliminare le valutazioni di impatto ambientale per le opere del PNRR è un attacco alla Salute e all’Ambiente. ...