La Sant’Anna di Pisa annuncia un seminario sul tema finanziato...
A scuola per diventare pastori: riparte la ShepherdSchool nel Parco delle Foreste Casentinesi
La scuola è gratuita, compreso l’alloggio presso strutture del...
Cava Fornace, i sindaci compatti: “Chiusura immediata, messa in sicurezza e bonifica”
Dopo il crollo che ha provocato la fuoruscita di liquami i sindaci di...
Non si ferma lo scempio dei fiumi italiani: in Puglia il Tara rischia di scomparire
Il dissennato progetto di un dissalatore darà il colpo di grazia a un...
Attualità
Molti spazi diventeranno accessibili al pubblico. Il ripristino del sistema idraulico permetterà di rimettere in funzione le peschiere usate dai monaci per...
Laboratori, gite e visite guidate agli impianti. L’11 settembre a Empoli l’incontro con gli insegnanti per illustrare contenuti e modalità di adesione al...
Alessandro Torlai (Irriducibili Liberazione Animale): “Possibili soluzioni non cruente, dal trasferimento in terreni del demanio regionale alle sterilizzazioni...
Un nuovo servizio che pone il Comune all’avanguardia sul tema degli animali domestici. Tra i primissimi in Italia a promuovere le adozioni dei cani quasi 20...
Sequestro di un noto sito industriale ad Asciano. Rifiuti speciali, bombole di Gpl e persino una tettoia di cemento-amianto in evidente fase di sfaldamento...
Un’attività già praticata secoli prima degli insediamenti romani. La campagna di scavi condotta quest’estate dai giovani archeologi dell’Università di...
“L’Ambito Territoriale di Caccia è una farsa – scrive l’imprenditore agricolo elbano – ma non più di quanto si sia confermata essere la politica...
La guiderà Pierrick Duvoisin, pilota svizzero detentore di 4 record mondiali. La manifestazione dedicata al volo si svolgerà dal 4 al 16 settembre. CAPANNORI...
“Prosegue la gara ad accaparrarsi i voti del mondo venatorio. Anche quest’anno la delibera di Giunta approvata al fotofinish per evitare ricorsi”. di...
La Fondazione Pisa finanzia con un contributo di 60 mila euro il progetto in partenza a settembre. L’erbario dell’Università di Pisa è costituito da circa 300...