Un’opportunità per vivere la montagna da una prospettiva nuova...
Vivere un periodo da pastori nelle Foreste casentinesi, al via le iscrizioni al progetto Pasturs

Un’opportunità per vivere la montagna da una prospettiva nuova...
Una ricerca durata 10 anni ha permesso di arrivare a un...
Un’opera da 3 milioni e mezzo di euro inutilizzata perchè la...
I dati del dossier Nevediversa 2025, in 5 anni raddoppiati gli...
Con “Roarr!”, progetto che coinvolge 150 classi elementari di Arezzo, Prato e Siena. Una gara ecologica basata su una caccia al tesoro fotografica...
Legambiente assegna i riconoscimenti a quattro strutture ricettive. Premiato anche il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna per...
Campo antibracconaggio, proseguono le ispezioni. Le Guardie giurate sequestrano fauna protetta. Roberto Marini del WWF regionale: “Pericoloso vuoto normativo...
“Paesaggi comuni” è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio. L’idea è quella di riqualificare le aree verdi attraverso il coinvolgimento...
Guardie WWF in azione nel Padule di Fucecchio, la più grande area umida interna italiana assediata dalle doppiette. Già nei primi giorni sanzioni...
Gli studenti del Foresi e Legambiente: aiutateci a lanciare idee per il futuro del territorio. Fino al 31 dicembre tutti possono partecipare al dibattito...
Legambiente Valdera lancia una petizione contro l’ipotesi di trasferire ai Comuni le competenze sull’urbanizzazione delle zone confinanti. “Comuni più esposti...
Sarà alimentato con i proventi della tariffa per il servizio idrico ma non sono previsti aumenti. Diffida a tre consorzi di bonifica per ritardi sul Piano dei...
Paolo Panni, presidente circolo Legambiente: “Terzo anno consecutivo. Serie negativa di dati che ci collocano ultimo capoluogo di Provincia in Toscana e tra...
La Polizia provinciale della Città Metropolitana rinviene 350 esemplari anche appartenenti a specie protette, 200 in un congelatore. Liberati 80 tordi bottacci...