Sarà il punto di riferimento per i visitatori dell’isola e...
Giannutri, nel 2022 un nuovo centro accoglienza in sintonia con la natura

Sarà il punto di riferimento per i visitatori dell’isola e...
Giovedì 6 maggio secondo appuntamento online con gli architetti di...
Gli esperti parlano chiaro: “E’ necessario costruire una...
Un progetto da circa 41 milioni di euro quello dei Comuni del Mugello...
Sarà il punto di riferimento per i visitatori dell’isola e un supporto a forze dell’ordine, personale, guide e ricercatori. ISOLA DEL GIGLIO (Gr) – Lo scorso 6 maggio è stato presentato il progetto per la creazione di un...
Giovedì 6 maggio secondo appuntamento online con gli architetti di Firenze sul rapporto tra agricoltura, ambiente e architettura. FIRENZE – Dai recenti...
Gli esperti parlano chiaro: “E’ necessario costruire una rete di imprese e progettisti per stimolare la domanda e le istituzioni”. di...
Un progetto da circa 41 milioni di euro quello dei Comuni del Mugello e della Fondazione italiana di Bioarchitettura per il patrimonio edilizio esistente...
Per realizzarla il Comune ha stanziato 3,6 milioni di euro. Sarà fatta interamente di legno usando tecniche all’avanguardia. Si punta a completarla entro...
L’Università di Pisa finanzia il progetto Autens che punta alla creazione di comunità energetiche di cittadini o imprese che sfruttano solo fonti rinnovabili...
La collaborazione tra istituzioni e professionisti consentirà la riqualificazione energetica di un vecchio condominio e un aumento del valore...
Con il progetto “Pareti verdi” si cercherà di trasformare la qualità ambientale dell’area urbana fiorentina. Si parte con cinque scuole...
Comune e gruppo di progettazione pratese a Governo e Parlamento: “Inseriamo le Nature Based Solutions nell’ecobonus 2020 delle spese edili...
Il progetto Build-in-Wood svilupperà una filiera del legno sostenibile e innovativa per la costruzione di edifici in legno a più piani con l’obiettivo...