Dati poco certi sulla presenza di PFAS negli scarichi e nei fanghi...
Associazioni No MultiUtility: “Urgono analisi PFAS nei depuratori toscani”

Dati poco certi sulla presenza di PFAS negli scarichi e nei fanghi...
Un gruppo di associazioni ha presentato istanza di accesso civico:...
Una ricerca Enea-Cnr ha ricostruito in laboratorio il percorso delle...
Durerà un anno, farà le rilevazioni un laboratorio mobile di Arpat...
I risultati del progetto, dedicato allo studio dell’inquinamento da particolato, sono stati usati nell’elaborazione del Piano di Qualità dell’Aria della...
Uno studio pubblicato su “Science of The Total Environment” ha dimostrato che una varietà di pioppo è capace di assorbire e trasformare sostanze...
Regole precise che diranno dove e come si potranno usare, dove e come si potrà controllare, e soprattutto regole che dovranno rendere le nostre acque più...
Convegno nei giorni scorsi a Firenze sui contenuti che saranno la base del futuro Piano regionale dell’amianto. Partire da un quadro conoscitivo...
Venerdì 18 maggio conferenza di lancio del progetto europeo Triplo che punta ad attuare una strategia transfrontaliera per ridurre l’inquinamento acustico. ...
La Casa dei Pesci, un museo di sculture sottomarine per impedire la pesca illegale a strascico e favorire il ripopolamento del mare. Ecco il sogno di Paolo...
Oggi, con il decreto ministeriale del 29 marzo 2018, chi inquina con la geotermia invece di essere tassato viene incentivato con i fondi riservati alle...
E’ uno dei 10 vincitori del prestigioso premio nazionale nella Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto. Ex tecnico della Breda, ha lottato per...
L’impianto da molti anni ha problemi di funzionamento, è obsoleto e fa male alla salute, come dimostra l’indagine del CNR promossa dal Comune di...
E’ stato firmato in questi giorni il protocollo d’intesa tra il Comune di Follonica e Enel Energia Spa per la realizzazione di aree dedicate alle stazioni di...