Grazie a una segnalazione dal Contratto di Fiume è stata concordata...
Gruccioni sul torrente Pesa e il Consorzio di Bonifica sposta i lavori a fine agosto

Grazie a una segnalazione dal Contratto di Fiume è stata concordata...
Un piano ambizioso per restituire naturalità e unità di visione al...
Sono ormai pochissimi nel nostro Paese gli ecosistemi costieri in...
Basta mettere un’ampia ciotola d’acqua nei giardini e sulle terrazze...
“Bocciate le stesse raccomandazioni di Arpat, l’agenzia regionale per l’ambiente. Enormi le pressioni sulla politica da parte degli imprenditori del vivaismo”...
Un progetto dell’Università di Siena per sensibilizzare i più giovani sugli effetti dei rifiuti marini. Ritratti come eroi “acchiappaplastica”, i...
Università e Comune di Firenze rinnovano gli accordi per conoscere le zone vulnerabili al rischio sismico. Ai dati della rete strumentale si affiancherà il...
Il 4 febbraio, la Giornata internazionale dedicata alle zone umide, visita guidata a piedi a cura dell’Oasi LIPU di Massaciuccoli. Per conoscere la bellezza di...
Domenica 4 febbraio dalle ore 10:00, nell’area naturale protetta, liberazione pubblica di volatili recuperati e curati dal Centro Toscano Recupero...
Sarà presentata la ricerca di un team di biologi toscani sulla Zerinthia Cassandra, specie endemica a rischio estinzione. Il mondo della ricerca sempre più...
Dopo i risultati dell’indagine del CNR “è necessaria una riflessione anche sul progetto della nuova centrale a biomasse, che non conviene né ambientalmente né...
Tommaso Fattori, capogruppo di Sì Toscana a Sinistra: “Dobbiamo intervenire per tempo e impedire che la Toscana precipiti in un’emergenza simile a quella che...
Con il “Piano delle antenne” le aziende di telecomunicazione non potranno installare nuovi impianti in aree diverse da quelle previste e tutte le...
Nel 2017 aumento delle richieste del +11% rispetto all’anno precedente. L’impatto ambientale comincia a essere una leva determinante nelle scelte. ...