Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Capsule antilarvali di ultima generazione in distribuzione gratuita negli uffici comunali. Non inquinano e durano un mese. TAVARNELLE VAL DI PESA (FI)...
Un sistema di simulazione fluviale che permette di costruire argini, paratoie e casse di espansione. A Pistoia un originale progetto didattico. PISTOIA – A...
È un pesce raro che solitamente vive lontano dalla costa. L’esemplare non è sopravvissuto e sarà analizzato da ARPAT e dall’Università di Siena per...
ARPAT è intervenuta su segnalazione dei pescatori per il recupero di due tartarughe marine rimaste intrappolate nelle reti da posta LIVORNO – Nella...
Approvato dalla Regione Toscana il Documento operativo per la difesa del suolo. Per la prima volta tutti gli interventi riuniti in un’unica cornice di...
Interventi tempestivi nella stragrande maggioranza dei casi. Attenzione ai fuochi di sterpi, possono essere pericolosi. MONTICIANO (SI) – Nei primi tre...
Un’iniziativa del Consorzio di Bonifica Toscana Nord con i comuni di Massa e Carrara. Saranno coinvolti cittadini e mondo del volontariato. MASSA –...
Dove un tempo viveva il mastodonte preistorico sono iniziati i lavori del Parco dell’Abate, 3.000 metri quadri in una delle aree più pregiate del Chianti...
Una squadra speciale di volontari per monitorare lo stato di salute di fiumi e corsi d’acqua. Progetto promosso dal Comune e finanziato da Publiacqua...
Denuncia della Cia Toscana: situazione drammatica per gli allevatori. Cresce del 30% il numero dei capi uccisi. Oltre 600 i lupi nei boschi e campagne...