Negli Usa la 3M pagherà un risarcimento record per...
Se 10 miliardi vi sembran pochi: i disastri della chimica non controllata possono costare cari

Negli Usa la 3M pagherà un risarcimento record per...
Una scelta che aiuta a ridurre le emissioni di CO2. Ma occorre anche...
Due terzi del nostro territorio è a rischio idrogeologico. Eppure...
La lotta contro la pratica dell’obsolescenza programmata è uno...
Mentre celebriamo la Giornata mondiale dell’Ambiente continuiamo a sacrificarlo sull’altare degli interessi economici. di Sandro Angiolini...
Un ministro torna a parlare di nucleare (mini-centrali). E intanto ci siamo accorti che le ecomafie non stanno solo al Sud. di Sandro Angiolini Le due...
Tanto per non farsi mancare nulla si è riaccesa con grande clamore mediatico anche l’annosa querelle sull’agricoltura biodinamica. di Sandro...
Nell’ultima settimana ha toccato un nuovo record. Occhio però alle soluzioni troppo disinvolte per fare crescita a tutti i costi. di Sandro...
Con il cambiamento climatico in corso siamo sicuri di saper gestire bene la risorsa acqua in Italia e in Toscana? I dati (e non solo) ci dicono di no. ...
Una visione miope, con gli investimenti che di fatto privilegeranno i soliti gruppi industriali lasciando irrisolti i veri problemi ambientali. di...
Molte le notizie di rilievo, come lo scandalo toscano degli scarti tossici delle concerie smaltiti illegalmente. Ma non solo. di Sandro Angiolini A...
Riflessioni su un rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente. E su quanti errori abbiamo commesso in Italia dal secondo dopoguerra a oggi. ...
È una delle industrie più inquinanti al mondo ma adesso la pandemia ha costretto molte case di moda a reinventarsi. di Sandro Angiolini Dopo la...
Un’ora di buio come gesto simbolico per il clima e la natura. L’evento globale del WWF ci ha ricordato che il risparmio energetico è una priorità...