Secondo l’economista francese Thomas Piketty nella lotta alla...
Clima, i ricchi inquinano di più e c’è chi propone di vietare i jet privati

Secondo l’economista francese Thomas Piketty nella lotta alla...
Raggiunto un accordo che introduce nuovi crimini (come l’inquinamento...
L’approvazione della legge che mira a ripristinare gli ecosistemi...
La politica deve fare subito delle scelte contro il cambiamento...
Per facilitare la transizione ecologica esistono già progetti ed esperienze positive: un libro appena uscito in Francia ce li racconta. di Sandro...
Una tra le molte critiche possibili: chi, come e dove dovrà smaltire quei “pochissimi chili” di rifiuto radioattivo di cui parla il ministro...
Uno studio dimostra che anche piccoli incrementi dell’inquinamento dell’aria possono favorire, e di parecchio, l’insorgere di disturbi...
Per esempio smettere di importare dal Brasile prodotti come carne e legname. A meno che non abbiano la certificazione di qualità ambientale. di Sandro...
I nostri mari e laghi sotto attacco per l’inquinamento: risultati sconfortanti dall’ultimo monitoraggio di Legambiente-Goletta Verde. di...
Circa il 70% dipendono in un modo o nell’altro dall’uomo. Non è una bella consolazione saperlo ma forse qualcosa si può fare. di Sandro...
I disastri ambientali devono essere inseriti tra i reati che non vanno in prescrizione: è una scelta di civiltà. di Sandro Angiolini Su un noto giornale...
Ci eravamo illusi che i fenomeni estremi fossero un problema di altre zone del pianeta. Ora sappiamo che non esistono più ‘isole felici’. di...
Il “bazooka verde” dell’UE punta a ridurre del 55% le emissioni di gas serra da qui al 2030. Troppo ambizioso? Forse, ma non è...
Diminuiscono le emissioni degli autoveicoli ma aumenta drammaticamente (causa Covid-19) il consumo di plastiche mono-uso. di Sandro Angiolini Il sito...