I sindaci di Pitigliano, Sorano, Semproniano, Castell’Azzara e Roccalbegna hanno appena sottoscritto l’accordo al quale aderiscono imprese e associazioni.
Redazione
18 giugno 2025
GROSSETO – Non sembra arrestarsi la crescita del biologico in Toscana. Dopo che a marzo sono iniziate le assemblee di presentazione per la costituzione del Distretto biologico della Valdelsa con capofila l’associazione Biodistretto di San Gimignano, da Pitigliano è giunta notizia che i sindaci dei Comuni di Pitigliano, Sorano, Semproniano, Castell’Azzara e Roccalbegna hanno appena sottoscritto l’accordo per la costituzione del Distretto biologico Aldobrandesco.
Alla convenzione hanno aderito anche le imprese agricole biologiche e di trasformazione insieme alle associazioni di categoria di riferimento. La documentazione sarà poi trasmessa alla Regione Toscana per il riconoscimento ufficiale. Il nuovo Distretto nasce da un percorso partecipativo avviato nel settembre 2023 durante il quale 50 soggetti hanno dichiarato la disponibilità a entrare a far parte del Distretto sin dalla fase iniziale.
Il Distretto Biologico Aldobrandesco sarà il quarto a nascere in provincia di Grosseto, dopo i distretti già riconosciuti della Maremma Toscana, Colline della Pia e Montecucco. La Toscana si conferma così come una delle regioni leader nel biologico, con oltre il 37,5% di superficie utile coltivata bio rispetto a una media nazionale del 19,8% e un’incidenza di aziende biologiche del 13,3%, quasi il doppio del dato nazionale del 7,4%.
I 10 distretti biologici della Toscana fin qui riconosciuti
- Il Distretto biologico Fiesole istituito il 27 luglio 2021;
- il Distretto biologico di Calenzano istituito il 4 ottobre 2022;
- il Distretto rurale e biologico della Val di Cecina istituito il 22 giugno 2022;
- il Distretto biologico del Montalbano istituito il 23 dicembre 2022;
- il Distretto biologico del Chianti istituito il 31 gennaio 2023;
- il Distretto biologico della Maremma Toscana istituito il 31 luglio 2023;
- il Distretto biologico Colline della Pia istituito l’8 febbraio 2024;
- il Distretto biologico delle Valli Senesi istituito il 23 luglio 2024;
- il Distretto rurale e biologico del Valdarno di sopra istituito il 29 luglio 2024;
- il Distretto biologico di Montecucco istituito il 20 settembre 2024.
Tutti questi distretti sono iscritti nell’Albo nazionale dei distretti biologici e nel Registro nazionale dei distretti del cibo.
Aggiungi un commento