Ecosistema

Il caldo africano può uccidere gli uccelli, l’appello della Lipu Firenze: “Aiutateli”

caldo-uccelli-ciotola-sollievo
Foto Lipu Firenze

Basta mettere un’ampia ciotola d’acqua nei giardini e sulle terrazze per dare un po’ di sollievo. I più a rischio sono i pulli dei rondoni.

 

Redazione
2 luglio 2025

FIRENZE – Da giorni Firenze è inserita tra le città a bollino rosso a causa del caldo torrido e si prevede che le temperature rimarranno intorno ai 40 gradi per più giorni. I meteorologi prevedono successive ondate di caldo africano in arrivo sull’Italia nel periodo estivo tanto da indicare il 2025 come uno degli anni più caldi di sempre.
Come noi anche gli animali domestici e selvatici sono sotto stress e soffrono la grande calura e la carenza di acqua.

La Lipu Firenze fa un appello a tutti i cittadini per offrire un aiuto agli uccelli. Ognuno di noi può dare un po’ di sollievo mettendo nei giardini e sulle terrazze un’ampia e bassa ciotola di acqua, da cambiare ogni giorno, dove potranno dissetarsi e fare un bagno per mantenere in ordine le piume. Attenzione anche a metterla in luogo ben visibile, aperto ma soprattutto sicuro dove non può essere raggiunta dai gatti. Gli uccelli si avvicineranno dapprima con diffidenza ma dopo qualche giorno questa sarà per loro una tappa rinfrescante giornaliera e sarà un piacere osservarli.

Per i rondoni queste temperature così elevate costituiscono un rischio in più – spiegano dall’associazione – perché i loro nidi sono nelle cavità dei sottotetti o sotto le tegole. I pulli si sporgono per sfuggire alla morsa del caldo e cadono dai nidi. In parte muoiono, altri sono raccolti e portati presso i Centri di Recupero.

Per il soccorso agli uccelli in difficoltà è possibile contattare la Polizia Municipale competente per territorio o chiamare il numero della Lipu 347 8781971 in orario 9-17, meglio se inviando con un messaggio Whatsapp una foto e la descrizione sommaria del caso.
Per decidere cosa fare e per prestare le cure di primo soccorso si può consultare la webapp animaliferiti.lipu.it 

Al Centro di Recupero della Lipu di Vicchio nel Mugello vengono soccorsi ogni anno centinaia di uccelli in difficoltà. “I volontari mettono grandissimo impegno per farli vivere e volare di nuovo liberi – sottolinea la Lipu Firenze – e anche la spesa è notevole perché l’alimentazione mirata per avere piumaggio perfetto e resistenza al volo quando saranno liberati è costosa”.
Chi vuole aiutare il Centro Rapaci Lipu Mugello con una donazione può contattarlo a questo indirizzo:
www.facebook.com/centrorapaci.lipumugello/

Tags