Una giornata da ricordare per i bambini e le bambine delle primarie della scuola Santa Caterina. Riempiti sette sacchi di spazzatura.
Redazione
12 giugno 2025

PISA – Prendersi cura tutti insieme degli spazi verdi della propria città: quale modo migliore per festeggiare l’ultimo giorno di scuola? È l’esperienza insolita ed entusiasmante che hanno fatto ieri i bambini e le bambine delle classi primarie della scuola Santa Caterina di Pisa. Guidati da Legambiente e dalle loro insegnanti i piccoli acchiapparifiuti, debitamente attrezzati, hanno ripulito il viale delle Piagge, un’area verde molto cara ai pisani.
Il rispetto dell’ambiente non è un concetto astratto. Iniziative come questa sono importanti per far acquistare consapevolezza ai più giovani che possono toccare con mano, per esempio, quanti piccoli rifiuti si celino tra alberi, aiole e cespugli di un qualunque parco cittadino. E i sacchi pieni mostrati con orgoglio a fine mattinata per la foto di gruppo sono il segno tangibile di una piccola battaglia vinta e la promessa di un futuro migliore per l’ambiente, che è poi la casa di tutti.
Di seguito un breve resoconto della mattinata gentilmente fornito da Legambiente Pisa e dalle insegnanti della scuola Santa Caterina.
“A breve distanza dal 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, Legambiente Pisa e le classi primarie del Santa Caterina di Pisa si sono impegnate in un’azione di cura e pulizia del Viale delle Piagge, area verde tanto cara ai pisani. Indossati i guanti e aperti i sacchetti i bambini e le bambine della scuola si sono dati un gran da fare per ripulire dai piccoli rifiuti il bel percorso verde: nonostante la loro ridotta dimensione sono stati riempiti ben sette sacchi di spazzatura.
Al loro interno mozziconi di sigarette, plastiche varie e tanti altri rifiuti, nonostante i cestini presenti. Durante la pulizia è stata fatta anche educazione al verde: non soltanto alberi, ma anche uccelli e insetti in uno dei polmoni più importanti di Pisa. L’appuntamento è al prossimo anno ma per il momento ai piccoli studenti resterà il ricordo di un bellissimo ultimo giorno di scuola al servizio della città e della natura”.
Aggiungi un commento