I grandi bivalvi sono tutti morti. Moria segnalata anche all’Elba, a sud di Montecristo e in molte aree del Mediterraneo. Il killer potrebbe essere un...
AutoreToscanachiantiambiente
Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna e Università di Oxford hanno scoperto l’enzima che controlla la percezione dell’ossigeno nell’uomo. PISA...
Per ridurre i rifiuti cominciamo ad analizzare i nostri piccoli gesti quotidiani, per esempio il modo in cui facciamo la spesa. di Laura Lop Non lo...
Basta mettere una ciotola d’acqua nei giardini e sulle terrazze per dare un po’ di sollievo. Ma anche il Centro di Recupero di Vicchio è in...
Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus sul taglio di 30 ettari: finalità economiche, non di gestione naturalistica. Ma i boschi non sono banali cataste...
I ricercatori dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna hanno utilizzato i dati sulla fioritura delle albicocche dal 1973 al 2016...
L’agenzia: “La qualità delle acque superficiali influenzata dai contaminanti chimici del settore tessile”. Trovati mercurio, tributilstagno e Pfos. Ma...
Capannori, Lucca, Altopascio, Porcari e Villa Basilica hanno firmato una convenzione. Nasce l’Agorà del cibo con i cittadini e un apposito ufficio...
Saranno premiati i migliori spot audiovisivi sulle risposte che ognuno di noi può dare con i comportamenti quotidiani e le buone pratiche. Il bando scadrà il...
Non condanniamoci a ripetere gli errori del passato e magari, lungo il cammino, fermiamoci sotto la chioma di un albero a respirare la vita. di Dario...