Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da...
Vigneti toscani liberi da erbicidi grazie al trifoglio sotterraneo e alla seminatrice anti-infestanti

Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da...
Di questo micidiale insetto non si sa quasi niente. L’unica via...
Obiettivo: promuovere strategie alternative per il controllo delle...
A Bagno a Ripoli un progetto di agricoltura sociale per la cura...
Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da Coldiretti per il controllo naturale delle erbe infestanti. Coinvolte le università di Pisa e Firenze. Redazione 26 maggio 2023 VOLTERRA (Pi) – Controllare le erbe...
Di questo micidiale insetto non si sa quasi niente. L’unica via di salvezza è studiarlo per individuare il modo di distruggerlo senza usare prodotti...
Obiettivo: promuovere strategie alternative per il controllo delle infestanti senza compromettere le rese delle colture. L’Italia con altri sette Paesi...
A Bagno a Ripoli un progetto di agricoltura sociale per la cura dell’ambiente e delle persone. Già messe a dimora 150 piante tra alberi da frutto e...
La norma definisce le attività e i soggetti legittimati a esercitare l’agricoltura sociale. Istituito l’elenco regionale degli operatori. ...
Falò tra i vigneti e veglie nei frutteti per salvare il raccolto. Primo bilancio di Coldiretti: “Nell’aretino perso il 50% del raccolto di...
Due libri presentati a Firenze domenica 26 marzo rilanciano la possibilità di una rigenerazione climatica e di una nuova agricoltura grazie ai contadini...
C’è tempo fino al 5 giugno per presentare le manifestazioni d’interesse. La vicepresidente Saccardi: “Grande opportunità per i giovani”. 11...
Nel solo 2021 denunciati 1,4 milioni di euro di danni, in aumento del 16% rispetto all’anno prima. Coldiretti: “Ma sono cifre sottostimate”. ...
Due dell’isola del Giglio e due dell’Amiata. Ora sono iscritte nel Repertorio regionale delle varietà a rischio estinzione e andranno...