Diffusi i dati del censimento condotto dal Centro Ornitologico...
Uccelli acquatici svernanti: in Toscana ne sono stati censiti più di 100 mila

Diffusi i dati del censimento condotto dal Centro Ornitologico...
Lo dimostra uno studio dell’Ateneo pisano. Mappe di rischio climatico...
Crisi climatica, copertura forestale, legislazione, manutenzione e...
A Montelupo Fiorentino lungo il fiume c’è da anni una delle...
Diffusi i dati del censimento condotto dal Centro Ornitologico Toscano. Le anatre sono le più numerose, aumentano oche selvatiche, gru e fenicotteri. di Gabriella Congedo 18 marzo 2023 Anatre, oche selvatiche, fenicotteri, aironi...
Lo dimostra uno studio dell’Ateneo pisano. Mappe di rischio climatico dello storico giardino permetteranno di elaborare un piano di salvataggio. 17...
Crisi climatica, copertura forestale, legislazione, manutenzione e denuncia degli abusi: un convegno per fare il punto sulla situazione toscana. 16...
A Montelupo Fiorentino lungo il fiume c’è da anni una delle colonie più stabili della Toscana ma l’edera infestante impediva l’accesso ai nidi. di...
L’associazione ambientalista risponde ai Consorzi di bonifica: “Tentano di proporsi oggi come risolutori del problema quando sono parte delle cause”. ...
Un evento straordinario che ha consentito a birdwatchers e semplici curiosi di ammirare dal vivo uno dei più incredibili spettacoli della natura. 8...
Viveva dal 2015 nella Riserva naturale della Diaccia Botrona con il compagno Geronimo. L’ha seguita per anni il team del Progetto Falco Pescatore. di Iacopo...
Dopo la pubblicazione del sesto rapporto sull’inquinamento dei Siti di Interesse Nazionale la politica toscana sollecita bonifiche e indagini...
Solo tre capoluoghi rispettano i nuovi valori limite suggeriti dall’OMS. Legambiente: “Accelerare subito per raggiungere obiettivi europei”. di...
Una giovane aquila reale è stata salvata grazie al WWF e dopo un lungo volo ha scelto di vivere nel Parco Nazionale delle Foreste casentinesi. di Lucio...