Pubblicati nel 2018 ci ricordano che la vegetazione ripariale è un...
Uccelli in città: a Firenze la presentazione del nuovo atlante ornitologico della Lipu
Appuntamento il 14 gennaio alla Coop di Ponte a Greve. 94 le specie...
Lenze abbandonate al molo di Viareggio rischio mortale per gli uccelli, esposto degli ambientalisti
Legambiente Versilia, Wwf Alta Toscana e Amici della Terra chiedono...
Nella Riserva del lago di Montepulciano si studiano le migrazioni: ecco i risultati
Sesto anno di attività per il campo di inanellamento. Censiti 2.856...
Ecosistema
Pubblicati nel 2018 ci ricordano che la vegetazione ripariale è un ambiente naturale insostituibile e ciononostante oggi sempre più compresso e degradato. di Valentino Valentini, direttore Museo-Laboratorio della Fauna Minore di San Severino...
Appuntamento il 14 gennaio alla Coop di Ponte a Greve. 94 le specie nidificanti censite in città dal 2018 al 2024 da ornitologi, birdwatchers e cittadini...
Legambiente Versilia, Wwf Alta Toscana e Amici della Terra chiedono un aumento dei controlli, sensibilizzazione dei pescatori e cartelli informativi. di...
Sesto anno di attività per il campo di inanellamento. Censiti 2.856 esemplari appartenenti a 54 specie diverse, la specie più inanellata è stata la rondine. ...
L’ex discarica attende di essere messa in sicurezza mentre Apuane Libere polemizza contro il nuovo Regolamento degli agri marmiferi. Redazione 28...
Efficaci misure di protezione, supporto agli allevatori, monitoraggio continuo e ricerca hanno praticamente azzerato i casi di predazione. di Gabriella...
Una situazione destinata a peggiorare nei prossimi anni a causa del cambiamento climatico. I risultati di un nuovo studio condotto da Università di Milano e...
Venerdì 6 dicembre a Livorno un aperitivo scientifico per parlare di specie aliene. Intanto tornano i barbagianni a Pianosa grazie a Lipu e Parco. ...
Il 7 e 8 dicembre due giornate dedicate all’iconico uccello che sverna in Maremma. Con escursioni guidate adatte a tutti e il censimento annuale. ...
Al via il progetto ‘Argini fioriti – wildflowers’ dall’accordo fra Consorzio di Bonifica Toscana nord e Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università...