L’ultimo censimento della flora apuana realizzato da Lorenzo...
Alpi Apuane, un tesoro sotto attacco. 141 le specie botaniche a rischio

L’ultimo censimento della flora apuana realizzato da Lorenzo...
I suoi teneri batuffoletti gialli conservano intatta la loro...
La presenza in Toscana di quest’uccellino delle dune è sempre...
La Regione annuncia la bonifica di tre siti di sua competenza ma il...
L’ultimo censimento della flora apuana realizzato da Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa ha rilevato anche 130 specie aliene. Redazione 19 marzo 2025 PISA – E’ noto che le Alpi Apuane sono sottoposte da anni alla devastazione...
I suoi teneri batuffoletti gialli conservano intatta la loro fioritura anche quando il freddo vento del nord sferza ancora le nostre contrade. ...
La presenza in Toscana di quest’uccellino delle dune è sempre più evanescente. Se ne parla venerdì 7 marzo a Cascine Vecchie nella tenuta di San Rossore...
La Regione annuncia la bonifica di tre siti di sua competenza ma il Movimento Consumatori e Assemblea No Keu giudicano gli interventi insufficienti. ...
Arrivano dall’intero bacino del Mediterraneo ma non riescono a nidificare. Servirebbe un’isola artificiale in un luogo riparato e tranquillo. di Iacopo Ricci...
Privilegiati gli animali più iconici, discriminati quelli “brutti” o pericolosi e le piante. Lo rivela per la prima volta uno studio delle...
Potrebbe aver viaggiato a bordo di una nave. Ora dovrà adattarsi al nuovo ambiente rinunciando a tornare in Africa, suo habitat di origine. 21 febbraio 2025...
Una ricerca dell’Università di Pisa ha documentato una biodiversità inattesa ma anche l’invasione delle specie aliene, il 35% in più del previsto. ...
Secondo uno studio condotto in 37 foreste tropicali maggiore è il numero di persone minore è la quantità di mammiferi presenti. Redazione 14 febbraio...
La Toscana si classifica fra le regioni più importanti d’Italia per l’avifauna acquatica. Confermata l’importanza internazionale della Maremma. A...