Si tratta di una specie autoctona mai individuata prima. Gli...
Scoperto un nuovo insetto all’Isola d’Elba. Al via sondaggio on line per scegliere il nome

Si tratta di una specie autoctona mai individuata prima. Gli...
Tra i nati di quest’anno era quello che meno si era allontanato...
Sono ormai pochissimi gli ecosistemi costieri in buono stato di...
Si tratta di Elena Tricarico, zoologa del Dipartimento di Biologia:...
Si tratta di una specie autoctona mai individuata prima. Gli entomologi e il Parco dell’Arcipelago Toscano propongono tre nomi che si possono votare on line. Redazione 6 dicembre 2023 ISOLA D’ELBA (Li) – Una nuova specie di insetto è...
Tra i nati di quest’anno era quello che meno si era allontanato dal proprio nido. E’ possibile seguire il suo viaggio grazie ai ricercatori del...
Sono ormai pochissimi gli ecosistemi costieri in buono stato di conservazione. Gli altri stanno soccombendo allo sfruttamento e al degrado. ...
Si tratta di Elena Tricarico, zoologa del Dipartimento di Biologia: “Problema globale, servono più controlli ma contano anche i comportamenti...
Dieci esemplari vivono oggi stabilmente nell’area protetta monitorati da un team scientifico con l’aiuto di 37 fototrappole e collari Gps. ...
Ne sono influenzati i composti chimici presenti nelle acque. E’ quanto emerge da un seminario organizzato da Arpat, Lamma e Regione Toscana. ...
Tre giorni di appuntamenti dedicati all’iconico uccello dalle ali rosa che sverna in Maremma. Co-protagonisti la laguna, le oasi Wwf e la Riserva naturale. ...
Ad oggi solo una quarantina di Comuni italiani hanno emesso ordinanze simili. I palloncini sono un grave pericolo per gli animali selvatici e la fauna marina...
Il bando, finanziato con fondi europei, chiedeva progetti innovativi per la conservazione e il ripristino della biodiversità nelle aree protette. ...
Grazie alle segnalazioni il team coordinato dall’Università di Firenze ha confermato la presenza di impollinatori di cui da decenni si erano perse le tracce...