Primo bilancio fornito dal Sistema Nazionale per la Protezione...
Non migliora il PM10 in Toscana nel 2020, ancora maglia nera per Lucca-Capannori

Primo bilancio fornito dal Sistema Nazionale per la Protezione...
Alleanza Beni Comuni, Acqua Bene Comune e Obiettivo Periferia:...
I piccoli abitanti alati rischiano di morire di fame. Per salvarli...
Lettera aperta di biologi e ricercatori dell’associazione di...
Il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani ha scritto al ministro Sergio Costa: “Sanare quello che è un vero e proprio paradosso della tutela della...
I valori limite superati ‘in maniera sistematica e continuata’ in alcune zone tra il 2008 e il 2017. La Toscana interessata con la Piana Prato...
Sono partiti i lavori coordinati dal Parco di San Rossore. I nuovi alberi saranno piantati al posto dei pini marittimi colpiti e seccati dal Matsucoccus...
La prima al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online. Il fondatore: “All’inizio mi davano del matto, oggi sogno di...
Il Padule di Fucecchio ha organizzato il primo convegno regionale sulla fauna invertebrata con ricercatori di vari istituti che ne curano il monitoraggio e la...
È un sito di importanza nazionale per la nidificazione di specie rare come il Mignattaio e la Spatola. L’associazione ambientalista: “Subito individuare...
L’ha scoperta il Wwf Alta Toscana. Si tratta di una specie particolare di biscia d’acqua e la sua presenza è un indicatore di buona qualità...
Il rapporto del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) illustra un andamento dell’inquinamento da NO2, PM10 e PM2,5 tra luci e ombre...
Una spin off dell’Università di Firenze lancia la piattaforma dove i proprietari di boschi abbandonati entrano in una rete che li aiuta a gestirli in...
È la Movimenti Thun Spa. Il comitato di Salute Pubblica Casalguidi-Cantagrillo: “Inquinamento accertato da anni. Perché non si è impedito ai residenti di...