Diffusi i dati del censimento condotto dal Centro Ornitologico...
Uccelli acquatici svernanti: in Toscana ne sono stati censiti più di 100 mila

Diffusi i dati del censimento condotto dal Centro Ornitologico...
Lo dimostra uno studio dell’Ateneo pisano. Mappe di rischio climatico...
Crisi climatica, copertura forestale, legislazione, manutenzione e...
A Montelupo Fiorentino lungo il fiume c’è da anni una delle...
Gli operatori del Centro di Ricerca assistono spesso a comportamenti poco rispettosi che disturbano e spaventano gli animali. Redazione 23 febbraio 2023...
Il risultato dopo oltre un anno di monitoraggi e ricerca universitaria. Individuate 28 specie, le più invasive Artemisia verlotiorum, Robinia e canna comune...
Un progetto di Legambiente Siena che coniuga apicoltura urbana ed apiterapia. Grande successo della campagna di crowdfunding. di Iacopo Ricci 21...
Gli Amici del Padule di Fucecchio scrivono all’assessora Monia Monni: “Quadro generale desolante che rende questo servizio non più...
Venerdì 17 febbraio a San Rossore il convegno “La difficile conservazione del fratino” insieme a Legambiente Pisa e al Centro Ornitologico Toscano...
La denuncia del Wwf: “L’Italia sta diventando un porto franco per bracconieri e cacciatori di frodo che godono di norme sempre più...
Il censimento 2023 conferma l’importanza della più grande palude interna italiana. Quasi raddoppiata la presenza del raro Mignattaio. Redazione 8...
Domenica 12 febbraio un nuovo appuntamento per osservare gli ospiti che in gran numero frequentano la piccola area umida nella stagione invernale. ...
Approvata all’unanimità mozione Movimento 5 Stelle. Monni: “Dobbiamo fare di tutto perché a pagare sia chi ha inquinato e non i cittadini toscani”. ...
Riqualificata una porzione di spiaggia grazie alla collaborazione tra Centro Ricerche dell’istituto Leopoldo di Lorena di Grosseto e Parco della Maremma...