Sono state installate sulle due serre maggiori e aiuteranno a proteggere dalle collisioni mortali le 50 specie di uccelli che vivono qui. Redazione 27...
Località - Pisa
Sabato 28 gennaio alla Stazione Leopolda di Pisa “Gestire e salvaguardare i nostri ori blu” organizzato da Legambiente Pisa. Testo e foto...
I ricercatori dell’ateneo pisano lo hanno messo a punto impiegando come materiale attivo la lignina, il principale scarto dell’industria cartiera. ...
Si chiama Tor e si attiva nei momenti critici per mobilitare le energie della pianta. Il meccanismo individuato dai ricercatori della Sant’Anna e del CNR...
Sperimentazione dell’Università di Pisa per monitorare la Yucca gloriosa che rischia di soppiantare le specie autoctone come il ginepro coccolone. Redazione...
Il raddoppio del porto di Livorno potrebbe avere conseguenze negative sull’erosione costiera e sulle aree marine protette confinanti. di...
Sono ripartite le attività del Viale dei Legami, il progetto lanciato un anno fa che ha già raccolto moltissime domande di adesione. Redazione 9...
Acari parassiti, pesticidi ed eventi estremi sono tra le cause di moria delle api. Uno studio indica fertilizzanti naturali e consociazione agricola tra le...
Un gruppo di associazioni si oppone all’ennesimo ampliamento: “E’ in contrasto con un vero Piano regionale dei rifiuti per l’economia...
Sant’Anna di Pisa: “Di questo passo l’86% dei Paesi diventerà più povero”. Per Legambiente entro il 2050 216 milioni di persone...