Dati poco certi sulla presenza di PFAS negli scarichi e nei fanghi...
Associazioni No MultiUtility: “Urgono analisi PFAS nei depuratori toscani”

Dati poco certi sulla presenza di PFAS negli scarichi e nei fanghi...
Un gruppo di associazioni ha presentato istanza di accesso civico:...
Una ricerca Enea-Cnr ha ricostruito in laboratorio il percorso delle...
Durerà un anno, farà le rilevazioni un laboratorio mobile di Arpat...
Dati poco certi sulla presenza di PFAS negli scarichi e nei fanghi dei depuratori industriali consortili di Prato, del distretto conciario e in quelli di Veneri e Porcari. A cura del Coordinamento toscano delle associazioni No MultiUtility 8...
Un gruppo di associazioni ha presentato istanza di accesso civico: “Fenomeni illeciti fin troppo tollerati, chi inquina deve pagare”. di...
Una ricerca Enea-Cnr ha ricostruito in laboratorio il percorso delle microplastiche “dall’acqua al piatto”. Potenziali danni al Dna per...
Durerà un anno, farà le rilevazioni un laboratorio mobile di Arpat. All’origine le segnalazioni dei cittadini per i cattivi odori attribuiti ai fumi...
Pubblicato report per il triennio 2019-2021. Esaminati 63 corpi idrici in 400 stazioni, aumenta la presenza di inquinanti di origine industriale. di...
“Il Keu al momento della sua produzione contiene cromo esclusivamente trivalente ma in presenza di ossigeno e pioggia si ossida ad esavalente”...
Dopo la pubblicazione del sesto rapporto sull’inquinamento dei Siti di Interesse Nazionale la politica toscana sollecita bonifiche e indagini...
Solo tre capoluoghi rispettano i nuovi valori limite suggeriti dall’OMS. Legambiente: “Accelerare subito per raggiungere obiettivi europei”. di...
Approvata all’unanimità mozione Movimento 5 Stelle. Monni: “Dobbiamo fare di tutto perché a pagare sia chi ha inquinato e non i cittadini toscani”. ...
Miasmi e schiuma bianca in località Fosso dei Mulini denunciati da cittadini e associazioni ambientaliste affinché intervengano le autorità. Redazione...