Dopo la pubblicazione del sesto rapporto sull’inquinamento dei...
Rapporto SENTIERI 2023: SIN Toscana possibili cause di morte e malattie

Dopo la pubblicazione del sesto rapporto sull’inquinamento dei...
Solo tre capoluoghi rispettano i nuovi valori limite suggeriti...
Approvata all’unanimità mozione Movimento 5 Stelle. Monni: “Dobbiamo...
Miasmi e schiuma bianca in località Fosso dei Mulini denunciati da...
Le piantumazioni in primavera e in autunno grazie a un finanziamento regionale. Il Comune ha già riconosciuto ai cittadini il ‘diritto...
Arrivano in Toscana 45 milioni di euro destinati ai cosiddetti siti orfani. Monia Monni: “Le bonifiche sono un po’ la Cenerentola del Pnrr”...
La Sinistra di Collesalvetti: “Dai dati emerge quadro epidemiologico in peggioramento, il sindaco ha il dovere di informare i cittadini”. di...
Esiste da anni, appartiene alla Marina militare e si trova a San Piero a Grado. Figura nell’inventario nazionale dei rifiuti radioattivi. ...
Ancora insignificante il numero complessivo di mezzi elettrici e ibridi mentre resta alta l’incidenza di veicoli inquinanti. Redazione Secondo uno...
Nei corsi d’acqua concentrazioni elevate di Glifosate e Ampa, ma anche di fungicidi ed erbicidi. Arpat: “Pratiche agricole da rivedere”...
La ricerca condotta sulle comuni zucchine. Tra i materiali testati il più tossico si è rivelato il polivinilcloruro, noto come PVC. Redazione FIRENZE...
Oggi se ne fa meno uso che in passato nei processi industriali ma continua ad essere presente in scarichi ed emissioni. di Gabriella Congedo Era il 1956...
Apuane Libere sugli industriali del marmo: “Nessuno di loro è mai stato condannato per reati contro l’ambiente”. di Gabriella Congedo MASSA...
Un team di ricercatori aiuterà la società bianconera a quantificare – e a ridurre – le sue emissioni di carbonio. Redazione PISA – Due mondi...