Dopo la pubblicazione del sesto rapporto sull’inquinamento dei...
Rapporto SENTIERI 2023: SIN Toscana possibili cause di morte e malattie

Dopo la pubblicazione del sesto rapporto sull’inquinamento dei...
Solo tre capoluoghi rispettano i nuovi valori limite suggeriti...
Approvata all’unanimità mozione Movimento 5 Stelle. Monni: “Dobbiamo...
Miasmi e schiuma bianca in località Fosso dei Mulini denunciati da...
Uno scarto di lavorazione pericoloso per ecosistemi e habitat. Legambiente sul mancato smaltimento: “Gli imprenditori del lapideo sono i veri...
Oltre i limiti di legge 11 punti sui 20 campionati. Legambiente: “Intervenire subito sulla cattiva depurazione dei reflui”. 5 Luglio 2022 Undici punti...
Secondo uno studio dell’Ateneo fiorentino nella Piana lucchese alcune specie vegetali accumulano PM10 e particolati preservando la qualità dell’aria...
Una ricerca francese dimostra l’inefficacia dei limiti di distanza in vigore in Francia, ma anche in Italia: “Servono almeno 100 metri dalle...
Per Legambiente e Università di Siena è ancora emergenza: “Oltre il 95% è costituito da plastica che ha origine nell’entroterra”. ...
Bluebell Capital Partners, WWF, Project Zero e Medicina Democratica provano a far annullare l’autorizzazione ministeriale. di Marcello Bartoli ROSIGNANO...
Chiusa dal 2006, l’azienda trattava rifiuti pericolosi e non pericolosi ed era entrata anche in un’indagine della commissione parlamentare Ecomafie...
Presentata la Relazione finale delle opposizioni relativa alla Commissione d’inchiesta su infiltrazioni mafiose e criminalità organizzata in Toscana...
Il Ministero della Transizione Ecologica ha rinnovato l’AIA alla multinazionale con un limite di 250.000 tonnellate di sversamenti all’anno. ...
A livello nazionale nessun capoluogo di provincia rispetta i valori limite per gli inquinanti suggeriti dall’OMS. Legambiente: “Ripensare le nostre...