Secondo un report dell’organizzazione le principali banche...
ActionAid: i ‘soldi veri’ delle banche vanno ancora a combustibili fossili e agroindustria

Secondo un report dell’organizzazione le principali banche...
L’associazione si è rivolta al ministro dell’Ambiente: “Con le piogge...
Sulla possibilità di un aumento dei limiti di legge per le...
Legambiente: “Peggioramento rispetto agli anni scorsi che...
Durerà un anno, farà le rilevazioni un laboratorio mobile di Arpat. All’origine le segnalazioni dei cittadini per i cattivi odori attribuiti ai fumi...
Pubblicato report per il triennio 2019-2021. Esaminati 63 corpi idrici in 400 stazioni, aumenta la presenza di inquinanti di origine industriale. di...
“Il Keu al momento della sua produzione contiene cromo esclusivamente trivalente ma in presenza di ossigeno e pioggia si ossida ad esavalente”...
Dopo la pubblicazione del sesto rapporto sull’inquinamento dei Siti di Interesse Nazionale la politica toscana sollecita bonifiche e indagini...
Solo tre capoluoghi rispettano i nuovi valori limite suggeriti dall’OMS. Legambiente: “Accelerare subito per raggiungere obiettivi europei”. di...
Approvata all’unanimità mozione Movimento 5 Stelle. Monni: “Dobbiamo fare di tutto perché a pagare sia chi ha inquinato e non i cittadini toscani”. ...
Miasmi e schiuma bianca in località Fosso dei Mulini denunciati da cittadini e associazioni ambientaliste affinché intervengano le autorità. Redazione...
Il blocco deciso con due anni di anticipo: sulle emissioni di biossido di azoto una sentenza europea ha imposto alla Regione di prendere misure urgenti. ...
In Toscana quattro Siti di Interesse Nazionale sono altamente contaminati da decenni. Nei giorni scorsi gli attivisti hanno manifestato per la loro bonifica...
Il progetto di ricerca Veg-PM10 ha selezionato gli alberi e le piante più adatti al microclima della Piana in grado di contrastare le polveri sottili. ...