Dati poco certi sulla presenza di PFAS negli scarichi e nei fanghi...
Associazioni No MultiUtility: “Urgono analisi PFAS nei depuratori toscani”

Dati poco certi sulla presenza di PFAS negli scarichi e nei fanghi...
Un gruppo di associazioni ha presentato istanza di accesso civico:...
Una ricerca Enea-Cnr ha ricostruito in laboratorio il percorso delle...
Durerà un anno, farà le rilevazioni un laboratorio mobile di Arpat...
Ancora insignificante il numero complessivo di mezzi elettrici e ibridi mentre resta alta l’incidenza di veicoli inquinanti. Redazione Secondo uno...
Nei corsi d’acqua concentrazioni elevate di Glifosate e Ampa, ma anche di fungicidi ed erbicidi. Arpat: “Pratiche agricole da rivedere”...
La ricerca condotta sulle comuni zucchine. Tra i materiali testati il più tossico si è rivelato il polivinilcloruro, noto come PVC. Redazione FIRENZE...
Oggi se ne fa meno uso che in passato nei processi industriali ma continua ad essere presente in scarichi ed emissioni. di Gabriella Congedo Era il 1956...
Apuane Libere sugli industriali del marmo: “Nessuno di loro è mai stato condannato per reati contro l’ambiente”. di Gabriella Congedo MASSA...
Un team di ricercatori aiuterà la società bianconera a quantificare – e a ridurre – le sue emissioni di carbonio. Redazione PISA – Due mondi...
L’associazione giudica inadeguata la gestione attuale: “Rischio sversamenti con l’arrivo delle piogge”. No all’ipotesi di...
Dai prelievi risultano valori di cromo oltre i limiti a Crespina Lorenzana e Massarosa. A Bucine arsenico nei sottofondi di alcune villette. Redazione...
La relazione di Arpat e Regione smentirebbe la Commissione Ecomafie circa la contaminazione delle acque sotterranee alla cava di Poggio Speranzona. ...
Il presidente Gianluca Briccolani: “O si fanno smaltire i rifiuti prodotti dal taglio delle Apuane secondo i termini di legge o si ritirano le concessioni”...