Studiati per la prima volta dall’Università di Firenze gli effetti...
L’ingestione di microplastiche altera il comportamento alimentare delle api

Studiati per la prima volta dall’Università di Firenze gli effetti...
Secondo uno studio dell’Ateneo fiorentino nella Piana lucchese...
La splendida zona naturalistica è diventata un laboratorio a cielo...
Con il progetto Recover l’Unione Europea punta a studiare la...
Studiati per la prima volta dall’Università di Firenze gli effetti dell’esposizione al polietilene sulla sopravvivenza e il comportamento degli insetti impollinatori. FIRENZE – La loro salute è la cartina al tornasole di quella del...
Secondo uno studio dell’Ateneo fiorentino nella Piana lucchese alcune specie vegetali accumulano PM10 e particolati preservando la qualità dell’aria...
La splendida zona naturalistica è diventata un laboratorio a cielo aperto per il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa. ...
Con il progetto Recover l’Unione Europea punta a studiare la biodegradazione della plastica “dandola in pasto” a enzimi e microorganismi. Redazione PISA...
Una ricerca internazionale ha riesaminato più di 100 studi sull’inquinamento da plastica in tutto il mondo e l’impatto sugli animali marini. FIRENZE...
Il Ministero della Salute finanzia le Università di Pisa e Genova per cercare metodi sostitutivi alla sperimentazione sugli animali. Redazione PISA...
Si chiama Erebia pandrose ed è al centro di uno studio coordinato dall’Università di Firenze grazie ai dati raccolti con la collaborazione dei cittadini...
Le Università di Pisa e Firenze studiano gli effetti regolatori del lupo sulla catena dei mammiferi e sulla vegetazione del Parco. PARCO ALPI APUANE...
Serviranno a far crescere la Posidonia oceanica, essenziale per l’ecosistema marino. Test all’acquario e in primavera in mare aperto...
Scoperto come il sole diventa benefico grazie a speciali proteine “interruttore” che accendono e spengono specifiche interazioni tra molecole. Le piante...