Da una ricerca della Sant’Anna di Pisa la scoperta che i pioppi...
Stress idrico e siccità, dallo studio dei pioppi un modello di adattamento

Da una ricerca della Sant’Anna di Pisa la scoperta che i pioppi...
Un’indagine su 4778 studenti di 15 atenei italiani mette in...
I risultati abbastanza inaspettati di un’indagine esplorativa...
Mantenere un certo livello di biodiversità nelle comunità di piante...
Da una ricerca della Sant’Anna di Pisa la scoperta che i pioppi lavorano di notte per ridistribuire i liquidi e non disseccarsi. Una strategia vincente contro i cambiamenti climatici e la siccità. PISA – I pioppi non dormono mai e...
Un’indagine su 4778 studenti di 15 atenei italiani mette in evidenza una scarsa consapevolezza. Internet e i social network sono le principali fonti...
I risultati abbastanza inaspettati di un’indagine esplorativa condotta dei ricercatori del dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di...
Mantenere un certo livello di biodiversità nelle comunità di piante infestanti che convivono con le colture agrarie contribuisce a ridurre le perdite di...
I mammiferi nelle foreste pluviali sono sempre più minacciati dall’incessante deforestazione, caccia e cambiamento climatico, con molte specie a rischio di...
I pomodori ancestrali erano viola mentre quelli rossi comunemente venduti al supermercato hanno subito una mutazione genetica casuale del DNA. PISA...
Studiato l’effetto delle basse temperature sulla contrazione muscolare che determina le modifiche strutturali subite dalle proteine. FIRENZE –...
Ricercatori dell’Università di Pisa partecipano al progetto L’Orto di Nemo: si sperimenta la coltivazione del basilico in biosfere sottomarine immerse al...
A Livorno passerella speciale per le Donne in Campo Cia nazionale e i loro Agritessuti. Possibile una filiera del tessile Made in Italy 100% ecosostenibile...
Dagli scarti agricoli ecco la farina di insetti per mangimi animali. L’ateneo pisano coordinatore scientifico del progetto FEEDS finanziato dalla Regione...