Ricercatori europei al lavoro per diminuire l’uso di erbicidi...
Agricoltura senza pesticidi, studio della Sant’Anna di Pisa sul grano di Toscana

Ricercatori europei al lavoro per diminuire l’uso di erbicidi...
Obiettivo: promuovere strategie alternative per il controllo delle...
Un team internazionale guidato dall’Università di Pisa ha per...
I ricercatori dell’ateneo pisano lo hanno messo a punto impiegando...
Scopo del progetto: comprendere le dinamiche di assorbimento ed emissione dei gas climalteranti, in particolare CO2 e metano. Redazione 24 novembre 2022...
Esperimenti in speciali vasche chiamate mesocosmi e nelle acque dell’Arcipelago Toscano per capire l’impatto del cambiamento climatico sul...
Secondo uno studio grazie alla spettroscopia laser si ridurrebbero i costi di smaltimento e l’esposizione alle radiazioni per i lavoratori. ...
L’utilizzo della veccia ridurrebbe le erbe infestanti fornendo azoto, senza diminuire le produzioni agricole e rendendo inutile l’uso del Glifosate...
Uno studio della Sant’Anna esplora le potenzialità del Teff, cibo millenario ricchissimo di nutrienti e capace di adattarsi ai cambiamenti climatici. ...
Una sofisticata tecnologia gli permette di individuare i solchi lasciati dalle reti sui fondali. Dalla collaborazione tra Greenpeace e l’Università di...
I risultati del progetto europeo Ecofunco saranno presentati a Pisa il 17 e 18 giugno. Prossimo step la produzione su vasta scala. Redazione 14 Giugno...
La varietà è stata selezionata nei campi sperimentali di Marciano della Chiana. Insieme al cece e alla quinoa fa parte delle “Colture superfood in...
Un progetto di citizen science a cavallo tra zoologia ed estetica: come la potenza della bellezza può accendere i riflettori sulla tutela di un intero habitat...
Studiati per la prima volta dall’Università di Firenze gli effetti dell’esposizione al polietilene sulla sopravvivenza e il comportamento degli insetti...