Istituzioni e cittadini coinvolti in un progetto di ricerca per...
Università di Siena: “L’ecosistema si preserva con la diversità”
Un ecosistema può essere più vulnerabile se presenta una bassa...
L’Ateneo di Pisa promuove le leguminose e adotta il self-service del latte
Le leguminose migliorano la salute del suolo in modo naturale mentre...
Ateneo di Firenze: “Quantità rilevanti di microfibre tessili in Arno”
Una ricerca ha rilevato microfibre naturali e sintetiche spesso...
Ricerca
La ricerca coordinata dall’Università di Pisa fa luce sul comportamento dei cavalli allo stato naturale, una condizione di cui si conosce molto poco. ...
Secondo una ricerca condotta dal FishLab dell’Università di Pisa lungo la costa da Viareggio a Tirrenia non emergono rischi legati al consumo di questi...
Dall’Università di Pisa arriva la notizia che un’innovativa membrana può rimuovere l’arsenico anche nella sua forma più tossica. Redazione...
Grazie a un trasmettitore il sistema permette di mappare gli spostamenti della ghiaia e di intervenire nel modo migliore contro l’erosione. ...
L’Università annuncia la nascita della prima banca dati con le informazioni sulle condizioni sperimentali per far germinare i semi e scongiurarne...
Sperimentato nel porto di Piombino un sistema di decontaminazione dei sedimenti marini sino al doppio più efficiente di quelli esistenti. Redazione 3...
Secondo uno studio sulle cozze le nanofibre derivanti da fibre vegetali non causano tossicità tali da mettere a rischio la sopravvivenza della specie. ...
L’Università e Pizzardi editore insieme per combattere l’uso di imballaggi di plastica usa e getta e sensibilizzare le nuove generazioni. ...
Una ricerca ha messo in correlazione la situazione odierna con quella di 120.000 anni fa quando il pianeta era in una fase climatica più calda. ...
Grazie a un progetto europeo coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna migliora la conoscenza delle scorie del ciclo siderurgico e le possibilità di...