Studiati per la prima volta dall’Università di Firenze gli effetti...
L’ingestione di microplastiche altera il comportamento alimentare delle api

Studiati per la prima volta dall’Università di Firenze gli effetti...
Secondo uno studio dell’Ateneo fiorentino nella Piana lucchese...
La splendida zona naturalistica è diventata un laboratorio a cielo...
Con il progetto Recover l’Unione Europea punta a studiare la...
Un progetto all’avanguardia per realizzare impianti di riforestazione di praterie di Posidonia oceanica ecosostenibili. di Iacopo Ricci LIVORNO –...
Rischiano l’estinzione le due antiche varietà di ortaggi coltivate da sempre in piccoli orti ricavati nei caratteristici terrazzamenti. Redazione...
Un team di ricercatori aiuterà la società bianconera a quantificare – e a ridurre – le sue emissioni di carbonio. Redazione PISA – Due mondi...
Una ricerca in 16 aree tropicali dimostra che granchi e molluschi che alimentano le mangrovie stanno morendo con gravi danni per le foreste. FIRENZE...
Con il progetto GRRinPORT un piano di azione per decontaminare i sedimenti e riutilizzarli come materiali di recupero nei cantieri. PISA – La...
Con il progetto ProFood IV l’obiettivo è migliorare la sicurezza degli alimenti con nuovi prodotti bioattivi ed estratti di origine naturale. ...
Una tecnologia utile per mappare i combustibili delle foreste e indirizzare i fondi per la prevenzione sulle aree più a rischio. FIRENZE – Secondo...
Una ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra studia i meccanismi che possono condurli a cambiamenti irreversibili. FIRENZE –...
Huawei e Wwf insieme per difendere la biodiversità. Un sofisticato sistema di rilevazione segnalerà le attività illegali in tempo reale. Redazione...
Brevettato un kit che consente diagnosi veloci per proteggere le piante dal Macrophomina phaseolina diminuendo l’uso di prodotti chimici. PISA – È...