Un progetto dell’Università di Pisa per migliorare l’ecosistema...
Dalla natura le soluzioni per il recupero del lago di Massaciuccoli

Un progetto dell’Università di Pisa per migliorare l’ecosistema...
Uno studio pubblicato sulla rivista Soil Research...
Prosegue la ricerca nel campo dei fertilizzanti naturali...
Il progetto Nanobond aiuterebbe a rimuovere gli inquinanti attraverso...
È coordinato dall’Ateneo fiorentino il progetto europeo per diffondere la conoscenza delle geotecnologie applicate al patrimonio culturale e ambientale...
Il gigantesco interferometro laser a servizio dell’Università di Pisa diventa un centro di ricerca sull’attività sismica, i cambiamenti climatici e...
Alla variabilità genetica ridotta del camoscio si sommerebbero i cambiamenti climatici, la scarsità di cibo e la ricolonizzazione boschiva delle praterie...
Una ricerca internazionale dell’Università di Firenze svela il ruolo fondamentale dei feromoni per la vita di insetti sociali come le api. ...
Un nuovo microveicolo silenzioso, pulito, leggero, efficiente e sicuro, ma anche esteticamente piacevole ed economico. Sarà testato in quattro città europee...
Grazie al progetto europeo Plastic Busters Marine Protected Areas si monitora l’impatto dei rifiuti marini sulla biodiversità del Santuario Pelagos e...
La ricostruzione del cranio di un coccodrillo sahariano ritrovato in Libia ha permesso ai ricercatori di identificare nel rettile l’antenato degli attuali...
I ricercatori valutano la densità degli ungulati attraverso la conta di escrementi e i segni di “grufolamento” per la ricerca di cibo. SIENA – Il...
Il progetto PIT finanziato dalla Regione vede impegnati l’Ateneo di Pisa, l’Università di Siena e l’Ente Parco Migliarino – San Rossore...
Una ricerca dell’Università di Pisa rivela le strategie di comunicazione specializzate e generaliste tra le fragranze floreali e gli impollinatori...