Istituzioni e cittadini coinvolti in un progetto di ricerca per...
Università di Siena: “L’ecosistema si preserva con la diversità”
Un ecosistema può essere più vulnerabile se presenta una bassa...
L’Ateneo di Pisa promuove le leguminose e adotta il self-service del latte
Le leguminose migliorano la salute del suolo in modo naturale mentre...
Ateneo di Firenze: “Quantità rilevanti di microfibre tessili in Arno”
Una ricerca ha rilevato microfibre naturali e sintetiche spesso...
Ricerca
Secondo una recente ricerca gli obiettivi climatici dell’Accordo di Parigi e della COP28 hanno bisogno di misure più severe contro la CO2 e l’effetto...
Il Mediterraneo si riscalda 3 volte più velocemente degli oceani. I ricercatori: “Presto sarà superato il margine di sicurezza termica di molte...
Da una ricerca congiunta di Università di Pisa e Consorzio della canapa sia i semi che il canapulo sarebbero efficaci per rimuovere il cromo esavalente. ...
La popolare trasmissione è andata alla scoperta dell’arte e della ricerca che utilizzano scarti e rifiuti per trasformarli in nuovi prodotti. ...
Il campo di azione di AquaPLAN va dal Mare del Nord al Mediterraneo fino al Mar Rosso. Tredici Paesi per difendere la biodiversità dei sistemi acquatici...
Collari GPS e segnali acustici per guidare greggi e mandrie da remoto. Il progetto di Chiara Aquilani dell’Università di Firenze finanziato con un...
Il dato arriva da uno studio coordinato da Lorenzo Peruzzi, professore del Dipartimento di Biologia e direttore dell’Orto e Museo Botanico...
Per la prestigiosa rivista il fossile di cetaceo ritrovato in Perù dai paleontologi dell’Ateneo pisano è la terza scoperta scientifica più incredibile...
Da un team di ricercatrici una ricerca per migliorare la produttività e risparmiare acqua senza fertilizzanti chimici ma utilizzando alcune varietà di funghi...
Ultimato il progetto europeo Prima Fedkito per produrre eco-imballaggi ottenuti con chitosano naturale e biodegradabile ricavato dagli insetti. ...