È in grado di analizzare le camere magmatiche e potrà aiutare a...
Una app per svelare i segreti dei vulcani: l’ha messa a punto l’Università di Firenze

È in grado di analizzare le camere magmatiche e potrà aiutare a...
Sarà creata una mappa digitale della distribuzione degli animali e...
Ilaria Colzi, ricercatrice di Fisiologia vegetale, racconta...
Allestita riconvertendo un’ex caserma dei Carabinieri, sarà un...
Le Università di Pisa e Firenze studiano gli effetti regolatori del lupo sulla catena dei mammiferi e sulla vegetazione del Parco. PARCO ALPI APUANE...
Serviranno a far crescere la Posidonia oceanica, essenziale per l’ecosistema marino. Test all’acquario e in primavera in mare aperto...
Scoperto come il sole diventa benefico grazie a speciali proteine “interruttore” che accendono e spengono specifiche interazioni tra molecole. Le piante...
Un progetto all’avanguardia per realizzare impianti di riforestazione di praterie di Posidonia oceanica ecosostenibili. di Iacopo Ricci LIVORNO –...
Rischiano l’estinzione le due antiche varietà di ortaggi coltivate da sempre in piccoli orti ricavati nei caratteristici terrazzamenti. Redazione...
Un team di ricercatori aiuterà la società bianconera a quantificare – e a ridurre – le sue emissioni di carbonio. Redazione PISA – Due mondi...
Una ricerca in 16 aree tropicali dimostra che granchi e molluschi che alimentano le mangrovie stanno morendo con gravi danni per le foreste. FIRENZE...
Con il progetto GRRinPORT un piano di azione per decontaminare i sedimenti e riutilizzarli come materiali di recupero nei cantieri. PISA – La...
Con il progetto ProFood IV l’obiettivo è migliorare la sicurezza degli alimenti con nuovi prodotti bioattivi ed estratti di origine naturale. ...
Una tecnologia utile per mappare i combustibili delle foreste e indirizzare i fondi per la prevenzione sulle aree più a rischio. FIRENZE – Secondo...