È accaduto all’Isola d’Elba nella notte tra il 23 e il 24...
Tartaruga marina disturbata dai flash: fallisce la prima nidificazione del 2022 in Toscana

È accaduto all’Isola d’Elba nella notte tra il 23 e il 24...
Una sofisticata tecnologia gli permette di individuare i solchi...
Daranno man forte a Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto nel...
Erano rimasti intrappolati nelle fondamenta di una costruzione...
L’intervento di forestazione rientra nel progetto europeo LIFE Terra: 500 milioni di alberi entro il 2025 per mitigare gli effetti dei cambiamenti...
Secondo uno studio dell’Ateneo fiorentino nella Piana lucchese alcune specie vegetali accumulano PM10 e particolati preservando la qualità dell’aria...
La splendida zona naturalistica è diventata un laboratorio a cielo aperto per il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa. ...
Una ricerca francese dimostra l’inefficacia dei limiti di distanza in vigore in Francia, ma anche in Italia: “Servono almeno 100 metri dalle...
Per Legambiente e Università di Siena è ancora emergenza: “Oltre il 95% è costituito da plastica che ha origine nell’entroterra”. ...
Un habitat insulare devastato da anni di incuria ricostruito grazie a un progetto del Parco Nazionale Arcipelago Toscano e dell’Università di Firenze...
Bluebell Capital Partners, WWF, Project Zero e Medicina Democratica provano a far annullare l’autorizzazione ministeriale. di Marcello Bartoli ROSIGNANO...
È qui che nel 2005 questa specie è tornata a nidificare per la prima volta in Toscana dopo tre secoli di assenza. Adesso i nidi toscani sono 10. ...
Si chiede alla Regione un cambio di rotta: “Normativa forestale obsoleta e carente, basta una dichiarazione per tagliare a raso intere colline”. ...
Nei giorni scorsi la femmina è arrivata dal mare. L’anno scorso dopo quasi un secolo questa specie rarissima è tornata a nidificare nell’Arcipelago...