Le province più gettonate: Livorno (11), Grosseto (4) e Lucca (4). Ed...
Tartarughe marine, con 23 nidi e 1150 nati il 2023 è l’anno record in Toscana

Le province più gettonate: Livorno (11), Grosseto (4) e Lucca (4). Ed...
Due escursioni il 30 settembre e il 1° ottobre per osservare le...
Secondo un report dell’organizzazione le principali banche...
Sarà creata una mappa digitale della distribuzione degli animali e...
Nella fonte del Solstretto vive una specie autoctona di gambero che rischia di venire penalizzata dalle trivelle usate per costruire le turbine eoliche. ...
Grazie a una sponsorizzazione 30 nuovi ettari di boschi tutelati, a tempo indeterminato, alle pendici del Monte Falterona proprio alle sorgenti dell’Arno...
Basta mettere un’ampia ciotola d’acqua nei giardini e sulle terrazze per dare un po’ di sollievo. I più a rischio sono i pulli dei rondoni...
E’ sulla spiaggia di Fetovaia, nel Comune di Campo dell’Elba. Legambiente cerca volontari per le schiuse e il monitoraggio dei nidi. ...
Legambiente: “Peggioramento rispetto agli anni scorsi che dimostra l’inadeguatezza dei depuratori e la presenza di scarichi illegali”. ...
La nuova specie di gasteropode è molto diversa da tutte quelle che si conoscono in Italia. Ce ne sono pochi esemplari e senza azioni di tutela rischia...
Dal monitoraggio Arpat una media di 5 oggetti per metro lineare. Il 90% è plastica, i dati peggiori a Vittoria Apuana vicino a Forte dei Marmi. di...
L’ha scoperto lo staff dell’associazione tartAmare di Grosseto. Cosa si deve fare (e non fare) se si trova una traccia di tartaruga marina? Lo...
Il primo habitat creato dietro il Municipio. E da settembre arriva l’esenzione Imu per chi realizza oasi simili sui propri terreni agricoli. di...
Dal 25 giugno al 19 novembre un ciclo di eventi in provincia di Siena per sensibilizzare su risparmio energetico, tutela dei cieli e rispetto di flora e fauna...