C’è tempo fino al 5 giugno per presentare le manifestazioni...
Banca Terre Agricole, all’asta in Toscana 2500 ettari per i giovani agricoltori

C’è tempo fino al 5 giugno per presentare le manifestazioni...
Nel solo 2021 denunciati 1,4 milioni di euro di danni, in aumento del...
Due dell’isola del Giglio e due dell’Amiata. Ora sono iscritte...
Presentati ufficialmente oggi i due nuovi arrivati vanno ad...
La richiesta verrà inoltrata dalla Regione al ministero dell’Agricoltura. Nel frattempo disposto il finanziamento immediato delle associazioni apistiche...
Edoardo Prestanti: “Questi riconoscimenti sono il segnale che stiamo andando nella direzione giusta, che poi è l’unica possibile”. ...
Le associazioni ARI, ECVC e la Coalizione Italia libera da Ogm: “Il sistema sementiero industriale vuole privatizzare le sementi e loro componenti...
Quasi un milione e 200 mila persone hanno aderito all’ICE “Salviamo api e agricoltori”. Ora il confronto con il Parlamento europeo. ...
Dopo la petizione contro l’abuso di fitofarmaci a Greve in Chianti si è aperta una stagione di confronto tra agricoltura industriale e comunità agricole...
Dopo le iniziative di tanti cittadini venerdì 28 ottobre un incontro dibattito con relatori di prestigio per discutere di pesticidi e monocolture nel Chianti...
Un gruppo di associazioni italiane presenta una controproposta: “Regolamento che obbedisce ai dettami dell’industria chimica e...
L’utilizzo della veccia ridurrebbe le erbe infestanti fornendo azoto, senza diminuire le produzioni agricole e rendendo inutile l’uso del Glifosate...
Un’azienda agricola di Barberino ha deciso di aprire il suo orto alle famiglie. Patate a prezzo super calmierato (e i primi due kg sono gratis). ...
Uno studio della Sant’Anna esplora le potenzialità del Teff, cibo millenario ricchissimo di nutrienti e capace di adattarsi ai cambiamenti climatici. ...