Via libera dalla Giunta al regolamento di attuazione della legge...
Meno chimica nei campi, un bando della Regione Toscana incentiva l’antica pratica della bulatura
Con la consociazione di cereali e leguminose si riducono pesticidi e...
L’Ateneo di Pisa promuove le leguminose e adotta il self-service del latte
Le leguminose migliorano la salute del suolo in modo naturale mentre...
ISDE Medici per l’Ambiente esorta l’Europa a ridurre subito i pesticidi
Nuova petizione in collaborazione con Pesticide Action Network Europe...
Agricoltura
Desirè Bazie è oggi uno stimato imprenditore toscano che vuole fare qualcosa per il suo paese d’origine: “Creiamo le condizioni perché i giovani...
Dall’Ateneo di Pisa un progetto per ridurre gli erbicidi attraverso l’inoculazione di funghi simbiotici sui semi che entrano in competizione con le...
Una troupe ha documentato il lavoro portato avanti con l’Università per distruggere il coleottero killer senza usare prodotti chimici. di Iacopo...
Si estende nei Comuni di Roccastrada, Massa Marittima e Gavorrano. Oltre 20.000 ettari di superficie agricola di cui il 42% coltivati con metodo biologico. ...
L’obiettivo è facilitare la convivenza tra pastori e lupi con l’aiuto di giovani volontari e di misure di prevenzione per proteggere il bestiame...
Sì dalla Regione al progetto del Distretto rurale Toscana Sud dopo un iter durato tre anni e mezzo. Contributo di 4,5 milioni di euro per 20 aziende. ...
La presidente Letizia Cesani: “Servono regole e paletti individuando le aree dove questi impianti possono essere realizzati”. Redazione 28...
‘La terra che salva la terra’ di Michele Dotti e Fabio Roggiolani ribadisce come un’agricoltura senza aratura possa riportare la biodiversità...
“Occorre respingere la proposta di Regolamento sui nuovi Ogm per salvaguardare la salute, difendere la biodiversità, non avvantaggiare le multinazionali...
Dopo Firenze manifestazioni anche nella Piana di Lucca e a Grosseto. Da martedì 30 gennaio è previsto un presidio a oltranza al casello A1 Valdichiana. ...