Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da...
Vigneti toscani liberi da erbicidi grazie al trifoglio sotterraneo e alla seminatrice anti-infestanti

Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da...
Di questo micidiale insetto non si sa quasi niente. L’unica via...
Obiettivo: promuovere strategie alternative per il controllo delle...
A Bagno a Ripoli un progetto di agricoltura sociale per la cura...
Cia Toscana: “Una beffa per le imprese agricole che hanno investito in passato sulle energie rinnovabili”. Chiesto un incontro con Cingolani e...
Tra le priorità il taglio dei sussidi alle fossili, iter veloci per realizzare gli impianti a fonti rinnovabili, agricoltura sostenibile e legalità. ...
L’obiettivo è combattere il pericoloso insetto che attacca soprattutto gli alberi da frutto. Primi rilasci in 12 siti delle province di Arezzo e Lucca...
Un appuntamento promosso dal Distretto Biologico di Fiesole (il primo della Toscana) che sarà replicato ogni ultima domenica del mese. 25 Giugno 2022...
Le nuove deroghe ai regolamenti comunitari sulla PAC possono favorire la rigenerazione dei terreni incolti e i contratti di filiera. A partire dai cereali...
Secondo i dati Coldiretti Toscana nell’ultimo anno sono cresciute le aziende agricole guidate dai giovani. E molte sono nate durante la pandemia. ...
La varietà è stata selezionata nei campi sperimentali di Marciano della Chiana. Insieme al cece e alla quinoa fa parte delle “Colture superfood in...
Si smarca il Consiglio Regionale della Toscana. Ilaria Bugetti (presidente commissione Ambiente): “Noi abbiamo scelto sostenibilità e salute”...
È stato il primo Comune in Toscana a mettere al bando sul suo territorio il potente erbicida. E adesso punta al riconoscimento come Distretto biologico. ...
Grazie alla collaborazione tra un’azienda agricola e un panificio è stata sfornata qualche giorno fa la prima bozza contadina al farro, coltivato a...