Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da...
Vigneti toscani liberi da erbicidi grazie al trifoglio sotterraneo e alla seminatrice anti-infestanti

Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da...
Di questo micidiale insetto non si sa quasi niente. L’unica via...
Obiettivo: promuovere strategie alternative per il controllo delle...
A Bagno a Ripoli un progetto di agricoltura sociale per la cura...
Pubblicate le graduatorie dei bandi usciti a dicembre. Finanziamenti a fondo perduto per sostenere gli apicoltori sia nomadisti che stanziali. Redazione...
Carmignano e Poggio a Caiano presenteranno la candidatura in Regione. Entrambi i Comuni superano il 40% di superficie certificata bio. di Gabriella...
Il Comune rinnova il contratto di affitto con l’azienda agricola Cafaggio e va avanti con il progetto di recupero e valorizzazione. di Marcello...
Coldiretti Toscana: “Con venti razze in via di estinzione sono in pericolo interi territori e incombe il rischio spopolamento e degrado”. ...
Ampliato l’accordo di due anni fa, altri 600 ettari destinati a produrre nocciole. Confagricoltura: “Partiamo da Arezzo per arrivare a tutta la...
Coldiretti plaude all’arrivo dei contributi per le aziende agrituristiche mentre per la produzione della frutta in molte zone il bilancio è negativo...
Ingredienti Km 0 e al posto dei canditi ci sono frutti di bosco. Lo produce un agricoltore custode per i mercati di Campagna Amica Coldiretti. PISTOIA...
Il Fronte Italia libera da OGM: “Ignorato totalmente il principio di precauzione, le norme europee in vigore e la volontà dei cittadini italiani”. ...
Nel borgo medievale in provincia di Siena è in atto il recupero di un’antica varietà di fagiolo autoctono a rischio estinzione. MURLO (Si) –...
Rischiano l’estinzione le due antiche varietà di ortaggi coltivate da sempre in piccoli orti ricavati nei caratteristici terrazzamenti. Redazione...