Meno grano duro, più frumenti antichi, farro, orzo, girasole e lino...
Contro la crisi del grano gli agricoltori toscani riscoprono le varietà del passato

Meno grano duro, più frumenti antichi, farro, orzo, girasole e lino...
Tre anni di corsi nelle colline fiorentine per costruirsi un futuro...
Sabato 21 giugno un incontro presso Fondazione Est-Ovest. Posizioni...
Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
Originari degli altipiani di Africa e Asia sarebbero in aumento soprattutto nella Piana fiorentina. Coldiretti: “Servono risposte urgenti dalle...
Desirè Bazie è oggi uno stimato imprenditore toscano che vuole fare qualcosa per il suo paese d’origine: “Creiamo le condizioni perché i giovani...
Dall’Ateneo di Pisa un progetto per ridurre gli erbicidi attraverso l’inoculazione di funghi simbiotici sui semi che entrano in competizione con le...
Una troupe ha documentato il lavoro portato avanti con l’Università per distruggere il coleottero killer senza usare prodotti chimici. di Iacopo...
Si estende nei Comuni di Roccastrada, Massa Marittima e Gavorrano. Oltre 20.000 ettari di superficie agricola di cui il 42% coltivati con metodo biologico. ...
L’obiettivo è facilitare la convivenza tra pastori e lupi con l’aiuto di giovani volontari e di misure di prevenzione per proteggere il bestiame...
Sì dalla Regione al progetto del Distretto rurale Toscana Sud dopo un iter durato tre anni e mezzo. Contributo di 4,5 milioni di euro per 20 aziende. ...
La presidente Letizia Cesani: “Servono regole e paletti individuando le aree dove questi impianti possono essere realizzati”. Redazione 28...
‘La terra che salva la terra’ di Michele Dotti e Fabio Roggiolani ribadisce come un’agricoltura senza aratura possa riportare la biodiversità...
“Occorre respingere la proposta di Regolamento sui nuovi Ogm per salvaguardare la salute, difendere la biodiversità, non avvantaggiare le multinazionali...