Domenica 31 marzo giornata di protesta contro il nuovo piano cave del comune di Stazzema che vorrebbe ampliare di 28 ettari l’escavazione attorno al...
AutoreToscanachiantiambiente
La sfida è di conoscerne meglio le caratteristiche per proteggerle dal rischio di estinzione. Lavoro concentrato su quattro famiglie botaniche. PISA...
Il 31 marzo un’occasione unica per osservare dal vivo questi affascinanti animali e assistere al momento del loro ritorno in natura. Poi visita guidata...
E’ la Vanessa multicolore, ritrovata dai biologi dell’Università di Firenze. E’ la conferma dell’avvistamento fatto nel 2018 dal fotografo naturalista...
Annullata definitivamente la delibera sul calendario venatorio 2018/19. Tra le motivazioni la necessità di tutelare gli animali selvatici, in particolare gli...
Per gentile concessione di Clivo Tv
60
SHARES
Condividi su Facebook
Condividi su Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share
La giornata è stata molto partecipata. Il BioDistretto: “Non possiamo assolutamente transigere allorché si trattano con pesticidi aree contigue a quelle...
On line la piattaforma di ENEA che aiuta a progettare viali, terrazzi e giardini con le specie più adatte, aumentando la sostenibilità e riducendo o azzerando...
Una mattinata con una classe di adolescenti al Centro di Ricerca Rifiuti zero di Capannori. di Laura Lop Per un attivista con doti oratorie che dibatte...
Volontari all’opera per la tutela dell’ecosistema della Pesa. Coordinati da un comitato scientifico, controlleranno periodicamente lo stato di...