Finanziato dalla Fondazione CR Firenze il recupero del grande polmone verde progettato da Giuseppe Poggi. Il parco era chiuso dal 2014 a causa della mancanza...
AutoreToscanachiantiambiente
Nel Valdarno dall’8 al 10 giugno 60 km a piedi tra pievi romaniche millenarie, borghi medievali, oasi naturalistiche e i famosi paesaggi che hanno ispirato...
Il riconoscimento per l’uso di sistemi informativi geografici avanzati. Grandi vantaggi per la raccolta dei rifiuti, la qualità dell’aria e delle acque...
Mobilitati parrocchia, Comune e cittadini. Al via la campagna di raccolta firme per recuperare una delle pievi più antiche del territorio, entrata a far parte...
Mozione presentata alla Regione. Il capogruppo Fattori: “Oggi si usano tecnologie antiquate e inquinanti. I sedimenti dei bacini portuali, se non rigenerati...
Una giornata dedicata all’approfondimento, al confronto e allo scambio di buone pratiche con l’obiettivo di raccogliere idee e proposte sulla nuova...
Ultimo appuntamento del ciclo “One World University: incontri tra Oriente e Occidente”. Al centro della serata il concetto di tempo e della sua relatività tra...
Finalmente messa in sicurezza una delle aree umide più importanti d’Europa. Nel progetto due invasi per la raccolta delle acque nel periodo di massimo...
Il 3 giugno tutti a pulire le spiagge anche a Capalbio. All’Oasi WWF del lago di Burano volontari e cittadini si incontreranno per liberare le spiagge...
XV edizione della manifestazione nazionale organizzata da Legambiente. Iniziative e visite guidate in tutta la Toscana, evento di punta domenica a Casola in...