Appuntamenti Mostre

A Montespertoli la bellezza e la fragilità della natura negli scatti spettacolari di Valter Bernardeschi

Valter-Bernardeschi-mostra-natura-Toscana-Ambiente-1

Dal 24 maggio all’8 giugno la mostra “E fu sera e fu mattina” del grande fotografo naturalista ispirata all’enciclica Laudato Si’ di papa Francesco.

 

Redazione
25 maggio 2025

MONTESPERTOLI (Fi) – Dal 24 maggio all’8 giugno Montespertoli ospita “E fu sera e fu mattina: la natura negli scatti di Valter Bernardeschi”, una mostra fotografica che esplora la bellezza e la fragilità della natura attraverso l’obiettivo del fotografo naturalista di fama internazionale. L’esposizione, all’interno della 67ª Mostra del Chianti, si articola in due sedi: Centro Culturale “Le Corti” (Via S. Sonnino 1) e Loft19 (Via S. Sonnino 19/21).

Partendo dalle parole dell’enciclica “Laudato Si’” di papa Francesco Bernardeschi elabora una sua personalissima riflessione sul rapporto tra l’uomo e la natura esplorando temi come la creazione, la trasformazione e la bellezza eterna del mondo naturale. 

Gli scatti del fotografo toscano, già vincitore nel 2013 e nel 2018 del Wildlife Photographer of the Year del Natural History Museum di Londra, catturano l’essenza della vita sulla Terra invitando i visitatori a riflettere sul loro rapporto con l’ambiente e a riscoprire la meraviglia e il mistero che il nostro pianeta offre, un vero e proprio viaggio visivo che attraversa i luoghi più remoti e affascinanti.
Fotografie potenti e poetiche — orsi grizzly che pescano nei fiumi del Nord America, aquile che fendono cieli limpidi, ragnatele che rifrangono la luce — invitano il pubblico a guardare con occhi nuovi la bellezza della biodiversità e la sua vulnerabilità.

La mostra è il frutto di un progetto di Giovanni Passaniti con MUS.E ed è promossa dal Comune di Montespertoli in collaborazione con il Museo Geo Bruschi, l’Associazione Fotografi del Levante Fiorentino e l’associazione culturale Kairos.
Questa mostra ci invita a contemplare la bellezza del creato con lo stupore di chi riconosce, come ci ricorda Papa Francesco nella Lettera Enciclica ‘Laudato Si’, che la Terra è anche una madre che ci accoglie tra le sue braccia” – commenta l’assessora alla Cultura di Montespertoli Alessandra De Toffoli.

Valter Bernardeschi è nato nel 1958 e vive a San Pietro Belvedere, sulle colline toscane. Ha iniziato a fotografare negli anni ‘70. Affascinato dalla bellezza dell’ambiente naturale ha fotografato animali in circa 40 Paesi del mondo.
Le sue opere sono apparse su riviste internazionali come National Geographic, Oasis e BBC Wildlife e sono state esposte in musei, riserve naturali e festival dedicati all’ambiente.

E fu sera e fu mattina: la natura negli scatti di Valter Bernardeschi
Centro Culturale “Le Corti” – Via S. Sonnino 1
Loft19 – Via S. Sonnino 19/21
Dal 24 maggio all’8 giugno 2025

Tags