L’obiettivo è combattere il pericoloso insetto che attacca soprattutto gli alberi da frutto. Primi rilasci in 12 siti delle province di Arezzo e Lucca...
AutoreToscanachiantiambiente
Il Centro Caterini è nato negli anni ’30 del secolo scorso per studiare gli uccelli migratori (che qui sono di casa). Gli studi continuano ancora oggi...
Domenica 10 luglio due grandi divulgatori per viaggiare nel meraviglioso mondo dei segreti di piante e giardini d’italia. 8 Luglio 2022 BARBERINO...
Un’occasione per confrontarsi dal vivo su pratiche innovative di riuso e riciclo creativo nel primo Comune italiano a “Rifiuti zero”. 7 Luglio...
I contributi pubblici quest’anno non sono arrivati e le casse del centro sono vuote. Lanciata una raccolta fondi per le ultime spese. di...
L’Osservatorio Ambientale di Prato: “La nuova maxi compagnia apoteosi di un percorso di sfruttamento di risorse collettive per interessi...
La cittadina toscana ha ottenuto 4 stelle su 5, il risultato più alto fra i Comuni certificati. Adesso si punta a raggiungere il 95% di raccolta differenziata...
Oltre i limiti di legge 11 punti sui 20 campionati. Legambiente: “Intervenire subito sulla cattiva depurazione dei reflui”. 5 Luglio 2022 Undici punti...
L’associazione Apuane Libere: “Richiesta di ripristino non ha senso. Chiediamo che la Regione Toscana intervenga e annulli queste...
L’esposizione all’inquinamento causa il 10% di tutti i casi di cancro in Europa. L’amianto al primo posto tra gli agenti tossici, poi il fumo...