In dieci anni sono raddoppiati grazie agli interventi di ripristino ambientale. Legambiente Valdera: “Un risultato che non è frutto del caso”. Redazione...
AutoreToscanachiantiambiente
Mercoledì 26 gennaio a Cerreto Guidi un appuntamento per comprendere le opportunità dei terreni agricoli non produttivi per le produzioni agricole. ...
“Le norme per il governo del territorio rischiano di essere smantellate per sempre”. Presidio mercoledì 26 gennaio davanti al Consiglio Regionale. di...
Dalle interferenze 5G sul traffico aereo Usa all’uccisione di un ambientalista di 14 anni in Colombia. Per finire con l’ultima trovata del...
Non si può parlare di percorsi partecipativi quando tutto è già stato deciso e si chiamano i cittadini a scegliere solo su questioni secondarie. di...
Il Comune rinnova il contratto di affitto con l’azienda agricola Cafaggio e va avanti con il progetto di recupero e valorizzazione. di Marcello...
Il documento presentato dal Movimento 5 Stelle. Le consigliere Galletti e Noferi: “L’idrogeno un ottimo vettore energetico a zero emissioni”. ...
Ovvero del come i rifiuti degli uomini rendono gli uomini rifiuti. di Raffaele Tarchiani Le vicende degli ultimi due anni hanno acutizzato un timore...
Il Servizio fitosanitario della Toscana chiede norme più severe sul legname grezzo proveniente da Paesi extraeuropei. A rischio gli equilibri ambientali...
La città toscana è stata riconosciuta ancora una volta da Legambiente come la più virtuosa a livello nazionale, seguita da Verona e Modena. Redazione...