La Rete Ambientale della Versilia sulla convenzione che istituisce le Sentinelle del Lago: “Iniziativa lodevole ma non ci si può improvvisare esperti...
AutoreToscanachiantiambiente
A Chianni servirebbero la messa in sicurezza del sito e un Piano anti amianto ma incombe ancora il possibile conferimento di 270 mila metri cubi di eternit...
Il Comune rende omaggio al campione “nella vita e sulle due ruote”. La cerimonia il 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria. BAGNO A RIPOLI...
Il progetto Piantiamolo! permette di comprare un albero che verrà piantato dal Comune con una targhetta personalizzata. Un bel modo per contribuire alla...
‘Focus’ trasforma uno dei rifiuti più dannosi in substrato per piante ornamentali e biocarburanti. Capofila l’università di Pisa. ...
Con Sesto Jungle Bike e Bagno a Ripoli green city i due Comuni progettano nuovi boschi urbani e piste ciclabili partecipando al bando regionale. SESTO...
Itinerari a piedi nel Chianti alla scoperta di luoghi meno conosciuti. La nuova rete sentieristica (90 Km) è frutto di un accordo tra Comune e CAI sezione...
Il progetto Nanobond aiuterebbe a rimuovere gli inquinanti attraverso l’utilizzo di nanospugne derivate da cellulosa al macero e da scarti organici. ...
I RIS – Raccattiamo i’ Sudicio di Greve in Chianti hanno detto ‘basta’ all’incivilità e vanno ogni domenica a caccia di discariche...
Mobilità sostenibile, efficientamento energetico, ripristino dei muretti a secco, riqualificazione ambientale. Sono gli interventi finanziati all’Elba...