L’associazione ecologista GrIG che ha presentato tre istanze: “L’intervento non era esentato all’obbligo di autorizzazione paesaggistica, che...
AutoreToscanachiantiambiente
Dopo Livorno il progetto che incentiva i pescatori a raccogliere i rifiuti in mare si allarga a Viareggio, Porto Santo Stefano, Porto Ercole, Castiglione della...
Prendiamo atto di alcuni segnali positivi, come l’abolizione del Glifosate dal 2021. Ma i motivi che rendono valido il nostro ricorso contro il PUFF...
I pomodori ancestrali erano viola mentre quelli rossi comunemente venduti al supermercato hanno subito una mutazione genetica casuale del DNA. PISA...
Tre centraline misureranno le variazioni nella concentrazione delle polveri a intervalli di cinque minuti. Il sindaco Prestanti: “Iniziativa votata...
Premio “Green City” per l’approvazione del Piano Operativo che, dice la motivazione, “assume la forma di un vero e proprio New Green Deal”. ...
Come gestire le alberature nei centri urbani: giovedì 28 novembre a San Rossore convegno organizzato da Parco MSM e Università di Pisa in occasione della Festa...
La protesta ieri sera contro il progetto della nuova pista, “un incubo sociale e ambientale, devastante per il territorio e nocivo per la salute dei cittadini”...
Sabato 9 novembre l’incontro alla Biblioteca delle Oblate su “L’agricoltura che fa bene al clima” durante il quale presenterà il suo ultimo libro “Agroecologia...
Primo impegno, attivare un tavolo di confronto permanente per raggiungere l’obiettivo “glifosate free” entro il 2021. Ci saranno premi e incentivi per le...