Batteri e alghe potenzialmente pericolosi trovati sui rifiuti plastici in mare. I risultati della ricerca congiunta di Legambiente ed Expèdition Med tra...
AutoreToscanachiantiambiente
L’impatto dell’uscita della Gran Bretagna sulle politiche ambientali dell’Unione Europea in uno studio dell’Università di Siena e del...
Si parlerà di alternative. Al centro un nuovo materiale, il ‘vetro liquido’: si ricava dal quarzo, è riciclabile e compostabile e può essere usato...
Dopo il successo della sperimentazione di Livorno l’esperienza sarà replicata anche all’Argentario, Castiglione della Pescaia, Viareggio, Piombino...
Il 28 settembre presso il Seminario vescovile. Il tema sarà affrontato da diverse prospettive: medica, ambientale, giuridica. Organizza il comitato Città in...
Il 27 settembre a Firenze (Teatro del Maggio) una conferenza sui semi in una prospettiva giuridica, tra beni comuni, diritti di proprietà privata e “diritti...
Giada, Sara, Corinna e Lucia hanno dato vita a EmPulita, gruppo di volontariato ambientale. Sono già molto seguite su Facebook e il sindaco Brenda Barnini le...
Il Laboratorio interdipartimentale di Chimica e Biologia di Peptidi, coordinato da Anna Maria Papini, studierà le molecole inquinanti nei fluidi biologici di...
Il docente dell’Istituto di Scienze della Vita della Sant’Anna di Pisa interviene nel dibattito sui cambiamenti climatici e risponde a coloro che negano...
Pubblicato il rapporto nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. Marco Dinetti, Lipu: “Cementificazione...