Alimentata da energia solare è in grado di raccogliere dati ambientali sui cambiamenti climatici e sull’inquinamento. Il prototipo presentato il mese scorso ad...
AutoreToscanachiantiambiente
E’ l’auxina, che agisce nella parte più esterna delle radici e risponde agli stimoli ambientali. La scoperta da uno studio coordinato da Riccardo...
Da oggi al 7 aprile lo stage organizzato con il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Follonica che da anni collabora con l’associazione Le...
Ulteriori 675 mila euro per il 2019 si aggiungono al contributo ordinario di circa 3 milioni e mezzo. Tra le attività finanziate i parchi della Maremma e delle...
La vegetazione dell’area protetta rischia di soffocare sotto l’attacco del Miriofillo acquatico, nasce una task force per proteggerla. Legambiente...
Primo incontro nazionale per avviare la rete di gestori di aree naturali private italiane, migliorare la condivisione di esperienze e affrontare i...
Tre itinerari sul Trono degli Dei (Falterona) che si potranno percorrere anche singolarmente. Appuntamento a Londa domenica 7 aprile per taglio del nastro e...
Non conosce regole, stili o principi ma solo il libero riuso di oggetti per alcune coltivazioni protette, creative, utili. di Dario Boldrini L’orto è il...
Per gentile concessione di Clivo Tv
60
SHARES
Condividi su Facebook
Condividi su Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share
Il nuovo spazio della Rete Semi Rurali sarà inaugurato sabato 6 aprile. Ospiterà la Casa delle Sementi, una biblioteca e spazi per conoscere, studiare e...