Contributi di scienziati ed esperti per cercare di capire come vive e quali esperienze di gestione ne hanno permesso la convivenza con le attività dell’uomo...
AutoreToscanachiantiambiente
Indagine 2018 della Regione Toscana. La mobilità ciclistica si contrae rispetto al 2012. I toscani chiedono maggiore sicurezza e più piste ciclabili. ...
Entro il 2019 partirà il cantiere, completamento previsto per il 2022. Rossi: “Intervento ormai divenuto indispensabile che metterà in sicurezza la...
Su Scientific Reports lo studio dell’Ateneo di Pisa e dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie. Anche i cavalli nel loro piccolo si stressano e hanno...
Divieto per gli esercenti di distribuire alla clientela materiali plastici monouso, multe fino a 500 euro per i trasgressori. Anticipata di due anni la...
“Bene l’installazione di pannelli su scuola e Municipio e nuovi interventi su palestra e scuola media. Capalbio diventi esempio per tutta la Maremma”...
Come da tradizione il Consorzio LaMMA, Laboratorio per il Monitoraggio e la Modellistica Ambientale, sintetizza l’andamento climatico...
Il programma GECO studia come produrre energia geotermica sostenibile con tecnologie innovative già sperimentate con successo in Islanda. L’Università di...
I Carabinieri Biodiversità della Toscana protagonisti di un’iniziativa di educazione ambientale e di solidarietà per i piccoli degenti dei reparti e degli...
E una multa fino a 26 mila euro. La scoperta di una pattuglia della Polizia Municipale la mattina dell’ultimo dell’anno. Scattata la denuncia per abbandono di...