Numeri importanti e in continua crescita per quella che non è più una moda ma una necessità. Intanto cresce l’attesa per la grande kermesse fiorentina del Bio...
AutoreToscanachiantiambiente
39 Comuni sono uniti da una convenzione per valorizzare l’antica strada di pellegrinaggio, che oggi è candidata a diventare Patrimonio Unesco...
Protocollo d’intesa tra l’Ateneo e le istituzioni cittadine per azioni e comportamenti rivolti alla sostenibilità ambientale, al risparmio e all’uso...
Il Ministero ha riconosciuto lo stato di calamità e attiva alcuni interventi di sostegno. “Ma le somme che saranno liquidate alle aziende copriranno solo in...
Aziende costrette a smaltire gli scarti come rifiuti speciali, impianti chiusi, regolamenti differenti a macchia di leopardo. E molti imprenditori si ritrovano...
Si chiama “Monito-rare” la ricerca che la Regione ha affidato alle Università di Pisa, Firenze e Siena. L’obiettivo è quello di monitorare...
Il festival nazionale di Legambiente compie trent’anni. E nell’Anno internazionale del Cibo italiano dedica l’edizione 2018 al patrimonio enogastronomico del...
Sabato 24 febbraio alcune attività di “rinforzo” del vecchio isolotto di Patanella e la conclusione delle nuove isole galleggianti. Domenica 25 la...
Ritorna la giornata ecologica “Puliamo il Padule e le sue gronde”. Tutti i cittadini possono partecipare presentandosi alle ore 8,30 nei punti di ritrovo...
Sono in arrivo 13 nuove stazioni, 4 parcheggi protetti per bici, 11 linee Pedibus e una App per organizzare la condivisione dell’auto. Previsti anche sconti su...