Il 27 e 28 gennaio con espositori provenienti da tutta Italia. Alimentazione, benessere, bioedilizia, turismo e alcune curiosità. FIRENZE – Il 27 e il...
AutoreToscanachiantiambiente
La richiesta di candidatura è stata accolta dal Ministero delle Politiche Agricole. La storia di Lamole e la tradizione agricola dei suoi terrazzamenti adesso...
Si tratta del primo edificio condominiale di queste dimensioni con struttura portante in legno nella provincia di Pistoia. La consegna degli appartamenti...
L’esemplare è diverso dai delfini “classici” e appartiene a una specie rara. Secondo gli esperti preferisce in genere zone dove la profondità raggiunge e...
Un patrimonio di 871 varietà autoctone che potrà essere conosciuto e consultato da tutti. “Agrodiversità Toscana” è scaricabile gratuitamente su...
È quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Nimby Forum sulle contestazioni territoriali ambientali. E in Toscana le proteste prendono di mira...
A intervenire e a dialogare con il pubblico due ospiti d’eccezione: il filosofo della scienza Telmo Pievani e il ricercatore in Neuroscienze e Nanotecnologie...
Organizzato da Fiab Grosseto ciclabile dal 24 gennaio al 14 febbraio. Le nozioni di base sull’uso della bicicletta e un focus sulle novità della nuova...
Lo rivela l’indagine di Coldiretti sui tesori dell’agroalimentare in Toscana. Tra le specialità più famose la castagna del Monte Amiata, la farina...
142 giornate di servizio per 40 guardie ambientali, 170 controlli, più di 9.100 euro di multe. Il coordinatore Oddi: “La nostra presenza ha funzionato anche...