Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
A Firenze giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
Un percorso affascinante sui viali della bonifica attraverso Bosco Tanali, l’Oasi WWF del Bottaccio, il bosco di Villa Ravano fino ai territori dell’antica...
Il 4 febbraio, la Giornata internazionale dedicata alle zone umide, visita guidata a piedi a cura dell’Oasi LIPU di Massaciuccoli. Per conoscere la bellezza di...
Domenica 4 febbraio dalle ore 10:00, nell’area naturale protetta, liberazione pubblica di volatili recuperati e curati dal Centro Toscano Recupero...
Sono la sfida ambientale più importante di questo secolo e gli effetti sono sotto gli occhi di tutti: eventi estremi, siccità, impoverimento dei suoli...
La mostra mercato di prodotti biologici e biodinamici si svolgerà alla Fortezza da Basso dal 23 al 25 marzo. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il...
Il corso è gratuito e si svolgerà il 27 gennaio presso il Pistoia Nursery Campus. Il vivaismo può contribuire al rafforzamento di una vera e propria cultura...
Dopo Lunigiana, Garfagnana e Valdarno Inferiore, proseguono gli incontri dedicati a territori e prodotti tipici, in collaborazione con Anci Toscana e Unicoop...
Venerdì 26 e sabato 27 gennaio ad Abbadia Isola sul tema “Europa e Via Francigena: un dialogo interculturale”. Ospiti da UE, UNESCO e dai quattro Paesi...
Si chiama “Grossomodo” e vuole contrastare e superare la cultura dell’usa-e-getta. Presentazione alla cittadinanza domenica 21 gennaio alle 15.30 al Foro...
Lo organizza il Comitato Scansano Sos Geotermia. Alla base la convinzione che la geotermia elettrica sia inquinante e non rinnovabile, improponibile anche per...