Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Coldiretti Toscana: “I cibi processati sono pericolosi per la salute e favoriscono l’obesità”

Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
L’associazione: “Inutile costruire nuovi invasi se, invece di rimuovere le terre abbandonate negli anni passati, si riempiono le cave dismesse usandole...
L’assessore Fratoni: “Un percorso che non sarà né breve né semplice, ma che permetterà alla Toscana di ridurre le situazioni di rischio idraulico”. Per...
Il premio certifica la qualità ambientale e le buone pratiche dei Comuni rurali. 31 le località premiate in 12 Regioni. La Toscana è seconda, primato per le...
Le critiche al Piano provinciale. Recuperare i terreni già destinati all’attività vivaistica in nome di tutela ambientale e salute pubblica. Più...
L’azienda produceva fitofarmaci. Il 17 luglio 1988 un incendio sprigionò una nube tossica che si diffuse per 2000 km². Nonostante la bonifica, molti...
Avrà tre livelli con un tetto verde panoramico e scorcio sul mare. Rimarranno intatti il perimetro esterno e la parete di roccia, che influirà positivamente...
Emanuele Scalabrelli ha discusso una tesi sull’interazione degli estratti di zafferano con il sistema nervoso. Dal nuovo corso triennale escono figure...
Lo afferma l’ultimo rapporto ISPRA. Nel solo 2017 il cemento si è divorato ulteriori 52 km2. Coldiretti: difendere il suolo per difendere territorio e...
Il Protocollo di Quito lo metteva al bando entro gennaio 2017 ma non era successo niente. Adesso un’altra segnalazione al nuovo Ministro dell’Ambiente ha...
Si privilegiano i desiderata dei cacciatori piuttosto che le indicazioni del mondo scientifico. Periodi troppo lunghi, caccia a specie con popolazioni in...