Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Se lo chiedono le associazioni pistoiesi Acqua Bene Comune, Alleanza Beni Comuni e Obiettivo Periferia che hanno presentato un esposto in Procura. di...
Dal fiume Staggia a Poggibonsi al torrente Resco di Reggello, dal Bisenzio a Cantagallo al rio Vitiana di Empoli. Storie di ordinario degrado. di...
Una ricerca condotta nell’Appennino Tosco-Emiliano prospetta uno scenario allarmante per la conservazione della specie. Il cane domestico è il...
Piccoli interventi possono favorire la deposizione delle uova di Zerynthia cassandra sulle piante nutrici. Lo dimostra una ricerca sul campo. di...
Deroghe solo in caso di provata necessità per ristrutturazioni e restauri, ma i nidi rimossi andranno sostituiti con nidi artificiali. Redazione EMPOLI...
Simili a quelli dispersi nel 2018 da un depuratore nel golfo di Salerno. Legambiente: “Ma sono più piccoli e più pericolosi”. di Iacopo Ricci ISOLA...
“La massiccia presenza di impianti di illuminazione rende impossibile la visione del cielo e costituisce un problema anche per flora e fauna”...
Preoccupano le relazioni sulla contaminazione da mercurio del fiume Paglia e sull’inquinamento del rifiuto gessi rossi a Scarlino. Redazione La...
Forests for life Toscana è dedicato alla conoscenza e alla difesa del patrimonio verde. E attraverso un modulo chiunque può segnalare gli abusi. ...
L’Università di Pisa ha calcolato un saldo negativo di 250 mila metri cubi tra le foci dei fiumi Arno e Magra negli ultimi 40 anni. PISA – Ci...