Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
I listini disponibili in rete, farfalle rare molto richieste dai collezionisti. Legambiente: specie protetta, i ladri violano normative nazionali ed europee...
Il Wwf: “Provvedimento attuato sulla spinta di interessi legati alla pesca cosiddetta “sportiva”. Acque interne non sono trastullo per i pescatori”. Un...
Il Tribunale dell’UE ha annullato le decisioni dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare che negano l’accesso agli studi sulla nocività del glifosate...
ISPRA pubblica i dati del monitoraggio nel 2017. La fioritura della microalga potenzialmente tossica si è manifestata solo nel litorale pisano con...
Quelle che hanno sforato più spesso nell’ultimo quinquennio. Piana lucchese, Figline, Osmannoro e Viareggio (per lo spray marino) al centro di un...
Scoperta la presenza del gatto dorato in Tanzania grazie anche al Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze. Il felino è a rischio di...
Anche 21 farmaci veterinari nei 29 fiumi analizzati in dieci Paesi europei. Il più inquinato un canale belga con 70 pesticidi. Miscele complesse...
Gli studi di due giovani ricercatori dell’Università di Firenze confermano che alcuni vegetali sono in grado di accumulare e tollerare nei loro organi...
Per gentile concessione di Clivo Tv
60
SHARES
Condividi su Facebook
Condividi su Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share
La “decana” delle piante storiche ha circa 300 anni: si tratta di un leccio situato nella zona di Decimo. Lo studio effettuato dagli agenti forestali su...