Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Grazie alla collaborazione con Legambiente tutte le attività saranno potenziate, dal recupero e cura degli esemplari feriti al monitoraggio dei nidi. ...
Marina di Vecchiano, Lecciona e San Rossore tra i pochi ambienti favorevoli in Toscana. I piccoli accorgimenti per vivere la spiaggia rispettando...
L’incontro di Livorno “Chi trova un nido trova un tesoro” è stata l’occasione per fare il punto sui traguardi raggiunti. Tanti i soggetti coinvolti...
Dopo il via libera del Governo alle norme “Salva mare” la Toscana estenderà la sperimentazione anche alla Maremma. Cominciando subito dalla cittadina costiera...
La vegetazione dell’area protetta rischia di soffocare sotto l’attacco del Miriofillo acquatico, nasce una task force per proteggerla. Legambiente...
Per gentile concessione di Clivo Tv
60
SHARES
Condividi su Facebook
Condividi su Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share
Si tratta della prima segnalazione nel Tirreno centrale per questa specie originaria della Thailandia, A febbraio tre esemplari catturati nel canale di Sicilia...
A Firenze sono stati avvistati due rarissimi esemplari di Ibis eremita. Ricordiamo che la fauna selvatica in ambiente urbano ha bisogno di una tutela speciale...
Domenica 31 marzo giornata di protesta contro il nuovo piano cave del comune di Stazzema che vorrebbe ampliare di 28 ettari l’escavazione attorno al...
La sfida è di conoscerne meglio le caratteristiche per proteggerle dal rischio di estinzione. Lavoro concentrato su quattro famiglie botaniche. PISA...